Ultimo aggiornamento: 28/03/2024

Desidero condividere con te un’irresistibile ricetta per un primo piatto che non solo è incredibilmente gustoso, ma si rivela anche un ingegnoso stratagemma per far apprezzare i carciofi persino ai palati più esigenti, come quello della mia adorata figlia. La Pasta con crema di carciofi è un piatto semplice da preparare, ma di una bontà tale da valere ogni minuto impiegato nella realizzazione della crema di carciofi fresca e avvolgente, che è l’ingrediente segreto che conferisce a questa pietanza il suo carattere unico e irresistibile. La magia di questo piatto risiede nel suo equilibrio perfetto tra semplicità e gusto raffinato, un’armonia che conquista il palato e rende ogni boccone un’esperienza indimenticabile. Sebbene la preparazione richieda un po’ di tempo, ti assicuro che il risultato finale ripagherà abbondantemente ogni sforzo dedicato.

Spesso, quando ho voglia di preparare questa golosissima Pasta con crema di carciofi ma non mi ritrovo i carciofi freschi o congelati, oppure ho poco tempo a disposizione, adopero una buona crema di carciofi, in dispensa ne ho sempre qualche vasetto anche per quando devo preparare delle bruschette per un antipasto gustoso e diverso dal solito; amo preparare le bruschette anche con crema di cipolla, di pomodori secchi, insomma cerco sempre di proporre ai miei commensali gusti un po’ insoliti. Tra gli ingredienti di questa ricetta ho inserito anche la nduja, il famoso salame spalmabile calabrese, è facoltativo utilizzarlo ma il piatto ne guadagnerà tantissimo in gusto. Non vedo l’ora di condividere con te questa delizia culinaria e di sentire le tue impressioni dopo averla assaggiata. Buon appetito!

Pasta con crema di carciofi

Ingredienti della Pasta con crema di carciofi

  • 400g di pasta lunga (meglio se di Gragnano) – Dosi per 4 persone
  • 4 cuori di carciofi
  • Mezza cipolla bianca
  • 2 spicchi di aglio
  • Nduja (facoltativa) q.b.
  • Mezzo limone biologico
  • Prezzemolo q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Pangrattato q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Come fare la Pasta con crema di carciofi

– Se non si impiegano i carciofi già puliti e surgelati, mondare i carciofi eliminando le foglie esterne più spesse e di colore scuro, tagliando via le punte fino a quasi metà, così da ricavare cuori di carciofi chiari e teneri. Dividere i cuori di carciofo in 4 spicchi da sistemare in una ciotola con acqua fredda e il succo di mezzo limone. Lasciare in ammollo per mezz’ora circa.

Pasta con crema di carciofi

– In una padella con 2-3 cucchiai di olio extravergine di oliva soffriggere lo spicchio d’aglio, quindi aggiungere gli spicchi di carciofi opportunamente sgocciolati insieme al prezzemolo, al sale e al pepe. Far rosolare a fiamma media per circa 1 minuto, poi aggiungere un bicchiere d’acqua, abbassare la fiamma e far cuocere con coperchio per 20 minuti. I carciofi dovranno risultare morbidi e l’acqua non dovrà essersi completamente essiccata. Intanto, in un padellino a parte far tostare il pangrattato.

Pasta con crema di carciofi

– Adoperare un frullatore per ottenere una vellutata di carciofi, aggiungendo tanta acqua quanta necessaria per raggiungere la consistenza desiderata.

– In una padella abbastanza capiente da poter ospitare anche la pasta, soffriggere uno spicchio d’aglio, poi aggiungere la crema di carciofi e, se lo desiderate, un pizzico di nduja. Far rosolare il tutto per 1-2 minuti, poi eliminare l’aglio.

Pasta con crema di carciofi

– Scolare la pasta al dente, trasferirla nella padella con la crema di carciofi, aggiungere il pangrattato tostato e saltare il tutto in padella per 1 minuto circa fino a far insaporire la pasta della gustosa crema di carciofi. Impiattare e servire la Pasta con crema di carciofi con qualche foglia di basilico fresco.

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Pasta
I commenti sono chiusi