pastaa granella pistacchio pancetta

Ultimo aggiornamento: 24/04/2024

La pasta preparata con il pistacchio e la pancetta croccante è una vera delizia. Sebbene possa sembrare una ricetta complicata, in realtà è molto più semplice di quanto possiamo immaginare. Un primo piatto ricchissimo di profumi, buono e appetitoso, che possiamo preparare per un pranzo o una cena in famiglia, oppure da presentare anche in altre occasioni in cui abbiamo ospiti a cena, la bontà è assicurata.

In assenza della pancetta potrete utilizzare anche delle fettine di bacon, l’importante è cuocere la pancetta o il bacon, a fiamma bassa, con la carne a temperatura ambiente e padellino freddo, non pre-riscaldato. Sapete qual è la differenza tra pancetta e bacon? Se pensate siano la stessa cosa vi state sbagliando. La pancetta si ottiene rifilando una parte del suino compresa tra il dorso e la pancia, il bacon è invece sempre ricavato dalla carne di maiale ma non necessariamente dalla pancia.

Se ami il pistacchio, prova anche questa buonissima Pasta con granella di pistacchio e pomodorini

Ingredienti per la Pasta con granella di pistacchio e pancetta

  • 350g di spaghetti o altra pasta a proprio piacimento (dosi per 4 persone)
  • 200g di granella di pistacchi
  • 100g di pancetta a tocchetti
  • 30g di parmigiano reggiano grattugiato
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Come fare la pasta con pistacchio e pancetta

– In una pentola abbastanza capiente portiamo a cottura la pasta avendo cura di scolarla al dente. Nel mentre prepariamo il pesto di pistacchi seguendo la procedura mostrata al passo seguente.

– Adoperiamo un mixer da cucina per tritare insieme 150g di granella di pistacchio (la restante ci servirà per decorare i piatti) insieme al parmigiano reggiano, l’olio extravergine d’oliva e lo spicchio d’aglio. Frulliamo fino a ottenere una sorta di crema omogenea.

– In un padellino facciamo rosolare a fiamma bassa i tocchetti di pancetta in un filo di olio extravergine d’oliva, proseguiamo la cottura fino a quando la pancetta sarà diventata croccante. Per avere una pancetta croccante al punto giusto, alzare la fiamma e aggiungere nel padellino di cottura uno, due cucchiaini d’acqua.

– Condiamo la pasta con il pesto di pistacchi, amalgamiamo per bene, impiattiamo, poi decoriamo ogni piatto con qualche tocchetto di pancetta croccante e una spolverata di granella di pistacchio.

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Pasta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *