Ultimo aggiornamento: 11/11/2021
Quando sei a corto di idee per preparare la cena o il pranzo e vuoi comunque gustare qualcosa di buono, diverso dal solito e con pochi ingredienti, la Pasta con granella di pistacchio e pomodorini è il piatto giusto. Per questo piatto puoi impiegare i pomodorini Pachino o Ciliegino, se di stagione ancora meglio, molto più succosi, naturalmente maturati, profumati, una vera delizia. La granella di pistacchio, che io adoro, la impiego spesso per preparare anche altri piatti, ad esempio Filetto di tonno in crosta di pistacchi, che ti invito a provare, per condire il pesce o come aggiunta al muesli.
Il pistacchio, tra l’altro, oltre a essere gustosissimo è anche molto salutare, contiene infatti grassi sani e una fonte completa di proteine, fibre e antiossidanti. In particolare, i pistacchi sono uno degli alimenti più ricchi di vitamina B6 in circolazione (fonte). Tra la frutta secca simile (noci, mandorle etc) i pistacchi hanno il più alto contenuto di luteina e zeaxantina, antiossidanti molto importanti per la salute degli occhi (fonte). E se stai pensando alla dieta, ti farà piacere sapere che 28 grammi di pistacchi contengono 159 calorie, rispetto alle 185 calorie delle noci.
Gli ingredienti della Pasta con granella di pistacchio e pomodorini
- 350g di pasta (io per questa ricetta amo gli spaghettini) – dosi per 4 persone
- 13 pomodorini pachino
- 70g di pistacchi o di granella
- 40g di parmigiano reggiano grattugiato
- 40g di prezzemolo tritato
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
Come fare la Pasta pistacchi e pomodorini
– Prepariamo il pesto di pistacchi riponendo in un mixer da cucina 60 grammi di pistacchi sgusciati, il parmigiano reggiano grattugiato e il prezzemolo fresco. Frulliamo il tutto fino a ottenere un composto omogeneo. I restanti 10 grammi di pistacchi utilizziamoli per tritarli e ricavarne della granella che servirà per guarnire il piatto finale.
– In una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva sistemiamo i pomodorini lavati e tagliati a metà. Aggiustiamo di sale (se lo gradite aggiungiamo mezzo peperoncino piccante) e un po’ d’acqua. Lasciamo appassire i pomodori con coperchio, poi sistemiamo in padella metà del nostro pesto di pistacchio e cuociamo per qualche minuto per lasciare insaporire tutti gli ingredienti.
– Cuociamo la pasta e scoliamola al dente, riversandola poi in padella col pesto e i pomodorini. Mantechiamo, poi impiattiamo e guarniamo il piatto col restante pesto di pistacchi e un po’ di granella da spolverizzare sulla pasta. La nostra squisita Pasta con granella di pistacchio e pomodorini è pronta per soddisfare il palato di tutti.