Ultimo aggiornamento: 11/11/2024
In famiglia, ci piace esplorare un’incredibile varietà di ricette che coinvolgono i peperoni. Tra tutte le opzioni, i peperoni con le patate sono diventati un vero e proprio classico per noi. Tuttavia, non posso negare che la Pasta con i peperoni e pomodorini ha un posto speciale nel nostro cuore gastronomico, tanto che durante tutto l’anno non passa mai inosservata sulla nostra tavola.
La bellezza di questa ricetta sta nella sua semplicità. Non richiede una grande abilità e il tempo di preparazione è piuttosto breve. Tuttavia, il segreto per ottenere un piatto davvero delizioso è utilizzare pomodorini ciliegino o pachino freschi di stagione. Il loro sapore intenso e dolce conferisce una nota incredibile al piatto.
Per quanto riguarda la pasta, il consiglio è quello di provare quella lunga di Gragnano, la sua superficie ruvida è perfetta per trattenere il condimento, garantendo così ogni morso una piacevole esplosione di sapori.
Sapevi che i peperoni sono anche una buona fonte di vitamina B6, una particolare vitamina coinvolta nel metabolismo dei nutrienti, nella funzione immunitaria e nella sintesi dei neurotrasmettitori, ma non solo, la vitamina B6 contribuisce anche alla formazione dell’emoglobina, una proteina che trasporta l’ossigeno all’interno dei globuli rossi (fonte).
Ingredienti per fare la Pasta con peperoni e pomodorini
- 350g di pasta di Gragnano (dosi per 4 persone)
- 500g di pomodorini Ciliegino o Pachino
- 2 peperoni
- Mezza cipolla affettata
- Prezzemolo tritato q.b.
- Basilico q.b.
- Peperoncino (se gradito) q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale q.b.
Come fare la Pasta con peperoni e pomodorini
– Lavare e mondare i peperoni eliminando semi e filamenti, poi ridurli a listarelle di uguale larghezza. Per un piatto più scenografico usiamo due peperoni di colore diverso, ad esempio uno verde, l’altro rosso. Laviamo anche i nostri pomodorini, eliminiamo il picciolo e dividiamoli in quattro parti.
– In una padella abbastanza capiente facciamo rosolare mezza cipolla finemente affettata in due giri di olio extravergine d’oliva, se lo desideriamo aggiungiamo un pezzetto di peperoncino fresco. Eliminiamo l’aglio e aggiungiamo i nostri peperoni facendoli insaporire e dorare per qualche minuto a fiamma bassa e senza coperchio.
– Aggiungiamo ai peperoni i pomodorini, mezzo bicchiere d’acqua e qualche fogliolina di basilico fresco, aggiustiamo di sale e facciamo cuocere con coperchio avendo cura, di tanto in tanto, di rigirare il tutto per garantire una cottura omogenea. Gli ultimi minuti cottura togliamo il coperchio così da addensare il tutto e ottenere un condimento cremoso al punto giusto.
– Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla al dente e aggiungerla nel tegame insieme al sugo di peperoni e pomodorini. Saltiamo il tutto per qualche minuto a fiamma viva, poi impiattiamo la nostra buonissima Pasta con peperoni e pomodorini spolverizzando ogni piatto con abbondante prezzemolo fresco tritato. Se gradito aggiungere al piatto qualche pezzetto di peperoncino fresco.