Pasta con peperoni e pomodorini

Ultimo aggiornamento: 28/03/2024

Quando volete dare un tocco in più alla vostra semplice pasta al sugo, ecco che questa Pasta con peperoni e pomodorini può essere una valida proposta per preparare un primo piatto molto gustoso e davvero veloce da preparare.

Per la ricetta potete impiegare qualunque tipologia di pasta vi piaccia, corta o lunga l’importante è che si tratti di pasta trafilata al bronzo, io adoro quella di Gragnano, capace di tenere la cottura al punto giusto e abbastanza rugosa da trattenere al meglio tutto il condimento. Se lo gradite, dopo aver portato in tavola, spolverizzata sulla vostra Pasta con peperoni e pomodorini un po’ di Parmigiano Reggiano grattugiato. Se sei amante dei peperoni prova anche questa ricetta: Peperoni ripieni senza carne.

Una curiosità sui peperoni, sai che i peperoni hanno un diverso contenuto di vitamina C a seconda del loro colore? I risultati di uno studio mostrano che 100g di peperone verde contengono 16,52 mg di vitamina C, che diventano 159,61mg nel peperone giallo, 121,38mg nel peperone arancione e 81,19mg in quello rosso. Questi risultati indicano che diversi livelli di maturità del peperone hanno un diverso contenuto di vitamina C.

Gli ingredienti della pasta peperoni e pomodor

  • 180g di pasta di Gragnano (dosi per 2 persone)
  • 1 peperone rosso di medie dimensioni
  • 6-7 pomodorini
  • 2 foglie di basilico fresco
  • 40g di cipolla bianca
  • 1 peperoncino di piccole dimensioni (se gradito)
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Prezzemolo q.b.
  • Sale q.b.

Come fare La Pasta con peperoni e pomodori

– In una padella sistemiamo la cipolla tagliata sottile insieme a un paio di cucchiai di olio extravergine d’oliva; facciamola rosolare a fiamma bassa.

– Laviamo e puliamo il nostro peperone dividendolo a metà ed eliminando il picciolo, i filamenti bianchi interni e i semini. Del peperone ricaviamone tante striscette sottili. Sciacquiamo i nostri pomodorini dividiamoli in quattro spicchi.

– Sistemiamo pomodorini, peperoni e l’eventuale peperoncino diviso a metà nella padella. Facciamo insaporire qualche minuto con coperchio prima di aggiungere un paio di cucchiai d’acqua e il basilico, quindi continuiamo la cottura sempre con coperchio e a fiamma bassa.

– In una pentola con abbondante acqua salata cuociamo la nostra pasta scolandola al dente. Saltiamo la pasta nella padella con pomodorini e peperoni aggiungendo un mestolo d’acqua di cottura. La nostra buonissima Pasta con peperoni e pomodorini è pronta per essere portata in tavola con una spolverata in superficie di prezzemolo fresco e deliziare il palato di tutti i commensali.

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Pasta
I commenti sono chiusi