Ultimo aggiornamento: 23/04/2024
La rucola è una delle mie verdure preferite: ricca di vitamine e sali minerali, la sua presenza è un must nelle mie ricette. La sua versatilità mi permette di sperimentare in cucina, sia utilizzandola cotta in piatti caldi, sia cruda nelle fresche insalate estive. Tra le varietà disponibili, quella selvatica, nota come ruchetta o rughetta, occupa un posto speciale nel mio cuore gastronomico. Le sue foglie più strette e frastagliate racchiudono un sapore deciso, con una nota piccante che aggiunge carattere a ogni piatto in cui viene utilizzata.
Oggi desidero condividere con te una delle mie ricette preferite, un primo piatto che preparo spesso quando ho bisogno di un pasto veloce ma gustoso: la pasta con rucola e patate. È un piatto che incarna l’armonia tra i sapori della terra e la freschezza della rucola, creando un’esperienza che soddisfa il palato e strizza l’occhio alla salute. Per ottenere il massimo dalla rucola, un piccolo consiglio: quando la conservi in frigorifero, avvolgila in un sacchetto di plastica forato e assicurati di consumarla entro 4-5 giorni per mantenere intatta la sua freschezza e il suo sapore.
A proposito di rucola, conosci già tutte le vitamine della rucola? E sai che la rucola contiene un principio attivo capace di abbassare la pressione sanguigna e proteggere dalle malattie del cuore? Leggi qui.
Ingredienti della Pasta con Rucola e patate
- 200g di pasta (dosi per 4 persone)
- 2 mazzetti di rucola
- 400g di salsa di pomodoro
- 400g di patate
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
Procedimento per preparare la Pasta con Rucola
– Per iniziare la preparazione, prendi le patate e con cura sbucciale, dopodiché tagliale in pezzettoni di dimensioni uniformi. Una volta fatto, mettile in una pentola capiente e riempila con abbondante acqua salata, assicurandoti che le patate siano completamente immerse. Porta l’acqua ad ebollizione e lascia cuocere le patate per almeno 10 minuti, o fino a quando non risultino morbide al tatto di una forchetta. Nel frattempo, è il momento di preparare la deliziosa salsa di pomodoro che accompagnerà il piatto.
– In una padella capiente, versa un filo d’olio d’oliva e lascialo scaldare a fuoco medio. Aggiungi quindi la cipolla tritata finemente e falla soffriggere fino a quando non risulti trasparente e leggermente dorata. A questo punto, aggiungi i pomodori pelati e schiacciati, regolando di sale e pepe secondo il tuo gusto personale. Lascia cuocere la salsa a fuoco medio-basso per circa 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché non si sia addensata leggermente e i sapori si siano amalgamati in un connubio delizioso.
– Appena l’acqua bolle aggiungi la pasta. Personalmente per questo tipo di ricetta preferisco le penne rigate, i fusilli oppure le orecchiette, ma va bene qualunque altra tipologia di pasta corta, magari trafilata al bronzo e rigata, così da trattenere meglio il condimento.
– Pulisci la rucola lavandola e spezzettandola con le mani. Due, tre minuti prima della cottura della pasta, aggiungi la rucola precedentemente lavata. Continua la cottura, poi scola la pasta al dente. Mi raccomando, la rucola deve cuocere pochissimo.
– Trasferisci questa golosissima pasta e rucola con patate nella padella con la salsa di pomodoro, mescola per bene e lascia insaporire a fiamma bassa per qualche minuto. Prima di servire condisci con un filo di olio extravergine di oliva e, se lo gradisci, con del pepe nero.