Ultimo aggiornamento: 29/03/2024
Se stai cercando un piatto che armonizzi elegantemente i sapori terrosi e marini, ti consiglio di provare questa deliziosa Pasta con vongole e crema di patate. Questo primo piatto è un’ottima scelta, poiché unisce la freschezza delle vongole con la cremosità delle patate, creando un’esplosione di sapori che delizieranno il palato. Non solo è delizioso, ma è anche facile da preparare, il che lo rende perfetto per una cena veloce ma sofisticata.
Per questa preparazione come formato di pasta adoro adoperare la calamarata trafilata al bronzo, chi mi conosce sa che adoro la pasta di Gragnano, con ottima tenuta di cottura e rugosa tanto quanto pasta per trattenere al meglio ogni condimento. In ogni caso potrete adoperare il formato di pasta corta che più vi aggrada: rigatoni, mezzi paccheri o gnocchetti sardi.
La cremina preparata con le patate cotte in brodo vegetale e sughetto delle vongole si legherà alla perfezione con pasta e vongole, dando vita a un tripudio di sapore accentuato dal coreografico e profumatissimo prezzemolo fresco.
Ingredienti della Pasta con vongole e crema di patate
- 350g di pasta corta (dosi per 3 persone)
- 500g di vongole spurgate (meglio se veraci)
- 250g di patate
- 100ml di vino banco secco
- 400ml di brodo vegetale
- 1 spicchio d’aglio
- Olio extra vergine di oliva q.b.
- Prezzemolo q.b.
- Sale e pepe q.b.
Come fare la Pasta con vongole e crema di patate
– Laviamo, peliamo e affettiamo le nostre patate riducendole a dadini e sistemandoli in una padella nella quale avremo aggiunto 2-3 cucchiai di olio extra vergine di oliva. Facciamo cuocere per 2 minuti a fiamma bassa, poi aggiungiamo il brodo vegetale caldo e aggiustiamo di sale e pepe. Continuiamo la cottura a fiamma bassa per 15-20 minuti, o comunque fino a quando le patate saranno facilmente schiacciabili adoperando i rebbi di una forchetta. Nel mentre mettiamo cuocere la nostra pasta.
– In un altro tegame, facciamo rosolare lo spicchio d’aglio in un giro di olio EVO, aggiungiamo le vongole e il vino bianco e facciamo cuocere con coperchio fino a completa apertura delle vongole. Eliminiamo l’aglio, quindi filtriamo il liquido che andremo ad aggiungere alle patate preparate in precedenza. Sgusciamo le nostre vongole lasciando qualche valva da parte come elemento coreografico del piatto che porteremo in tavola.
– Adoperiamo un minipimer da cucina per frullare le patate insieme al liquido di cottura delle vongole per formare una cremina di patate densa ma non troppo. Per renderla più morbida possiamo aggiungere qualche cucchiaio d’acqua di cottura.
– Scoliamo la pasta al dente e condiamola nel tegame con la crema di patate; aggiungiamo le vongole, una generosa spolverata di prezzemolo tritato, e un filo di olio extravergine di oliva, amalgamiamo il tutto e portiamo in tavola decorando il piatto con qualche valva delle vongole, giusto per dare un effetto ancora più chic a questa squisitissima Pasta con vongole e crema di patate.