Pasta con zucchine e patate

Ultimo aggiornamento: 06/04/2024

Le zucchine e le patate sono tra gli ingredienti più versatili e apprezzati in cucina, grazie alla loro capacità di adattarsi a una vasta gamma di piatti e di donare sapore e consistenza unici. Personalmente, trovo che queste due verdure siano delle vere protagoniste nelle mie ricette, e una delle mie creazioni preferite che le utilizza è senza dubbio le deliziose Polpette di patate e zucchine.

Tuttavia, oggi voglio condividere con te un’altra prelibatezza: la Pasta con zucchine e patate. Questo primo piatto, sebbene semplice da preparare, è ricco di sapore e offre una combinazione equilibrata di ingredienti che si sposano armoniosamente tra loro. La dolcezza delle zucchine si unisce alla cremosità delle patate per creare una base gustosa e appagante per la pasta, mentre un pizzico di spezie o erbe aromatiche può aggiungere quel tocco finale di perfezione al piatto.

La bellezza di questa ricetta risiede nella sua semplicità ed eleganza: con pochi ingredienti di qualità e una preparazione minima, puoi ottenere un piatto che conquisterà il palato di chiunque lo assaggi. Che sia un pranzo veloce durante la settimana o un pasto da condividere con amici e famiglia durante un’occasione speciale, la Pasta con zucchine e patate è sempre un’ottima scelta. Se ami le zucchine, prova anche il mio gustosissimo Riso gamberi e zucchine.

Una curiosità sulle zucchine che forse non conosci, sai che in commercio c’è una varietà di zucchina, conosciuta come zucchina serpente, della quale si impiegano anche le foglie, in gergo conosciute come tenerumi e spesso impiegate nelle ricette tipiche delle regioni del Sud.

Ingredienti della Pasta con zucchine e patate

  • 200g di pasta corta (dosi per 2 persone)
  • 1 zucchina
  • 1 patata di grandi dimensioni
  • 1 cipolla bianca
  • Doppio concentrato di pomodoro q.b.
  • 5-6 pomodorini qualità ciliegino
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.

Come fare la Pasta con zucchine e patate

– Inizia lavando accuratamente la zucchina sotto l’acqua corrente, assicurandoti di rimuovere qualsiasi residuo di sporco. Dopo averla pulita, prendi un coltello affilato e elimina delicatamente le estremità della zucchina, assicurandoti di tagliarle in modo uniforme per garantire una cottura uniforme. Una volta fatto, puoi procedere a tagliare la zucchina a dadini, cercando di mantenerli della stessa dimensione per una presentazione esteticamente piacevole e una cottura uniforme. Passando alla patata, dopo averla sbucciata per eliminare la buccia esterna, assicurati di risciacquarla bene sotto l’acqua per rimuovere eventuali residui di terra. Una volta pulita, preparala per la dadolata seguendo lo stesso procedimento utilizzato per la zucchina. Taglia la patata in piccoli cubetti, cercando di mantenerli della stessa dimensione dei dadini di zucchina per garantire una cottura uniforme.

Dadolata di zucchine

– In una padella fai soffriggere la cipolla con i pomodorini tagliati in tre parti. Quando la cipolla sarà ben dorata aggiungi la dadolata di patate e zucchine, regola di sale e pepe nero, quindi aggiungi un bicchiere d’acqua e un tocco di doppio concentrato di pomodoro. Fai cuocere a fiamma non troppo vivace e coperchio per 20-25 minuti circa.

Zucchine e patate in padella

– Lessa la pasta in abbondante acqua salata, scola la pasta al dente e aggiungila nella padella con le zucchine e le patate. Fai saltare qualche minuto, poi porta in tavola la tua gustosissima Pasta con zucchine e patate.

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Cucina vegana
I commenti sono chiusi