stroncatura

Ultimo aggiornamento: 16/04/2024

La stroncatura, o struncatura in dialetto calabrese, è una tipologia di pasta tipica della Calabria e più precisamente delle zone di Gioia Tauro e Palmi. Per produrre questa particolare pasta, ruvida e più scura di colore rispetto a quella tradizionale – per certi versi molto più simile alla pasta integrale – si è soliti impiegare i resti di farina e crusca della molitura del grano.

La rugosità accentuata fa sì che la stroncatura trattenga molto di più il condimento rispetto alle paste tradizionali; tipicamente si è soliti preparare la struncatura con alici e mollica di pane tostata (tipico pianto calabrese preparato spesso durante le festività natalizie) adoperando olio extravergine d’oliva del posto e l’immancabile peperoncino calabrese, oppure nella versione ammollicata con le acciughe o con la nduja, il tipico salume calabrese spalmabile conosciuto in tutto il mondo.

Un tempo pare che i pastifici, in barba alle più comuni regole igieniche, producessero la stroncatura adoperando crusca e farine scopate da terra dopo la molitura del grano. La pasta “povera” prodotta con tali farine veniva poi venduta a prezzi molto bassi. La stessa pasta veniva anche sovente impiegata come alimento per animali. Oggi la ricetta della stroncatura è stata riscoperta e adeguata alla normativa vigente, diventando un prodotto ricercato e di alta qualità prodotto con farine integrali, grano duro ricercato e lavorato grossolanamente, un procedimento quindi che non ha nulla a che fare con quello adoperato un tempo.

Dove comprare la stroncatura?

È possibile comprare la stroncatura presso rinomati pastifici calabresi, generalmente non è un prodotto che è possibile trovare nelle catene della grande distribuzione; tuttavia esistono diversi e-commerce che danno modo di acquistare la vera stroncatura calabrese e così averla entro 2-3 giorni a casa per essere usata nella preparazione di squisite ricette. Prova, ad esempio, a utilizzare la struncatura per preparare questo delizioso primo piatto: Pasta con granella di pistacchio e pancetta

Di seguito alcune proposte di stroncatura da comprare direttamente online, clicca sulla foto.

Stroncatura dove comprarla
Struncatura realizzata adoperando farina integrale 100% italianaIl; il processo di trafilatura in bronzo, rende l’impasto integrale doppiamente duro e capace di trattenere tantissimo condimento. Prodotto da lavorazione artigianale essiccato a basse temperature. Il tempo di cottura della pasta è di 10-12 minuti. Confezione di pasta da 500 grammi , ideale per 4/6 porzioni

 

stroncatura dove comprarla?
Stroncatura creata con farina grano duro e farina integrale trafilata al bronzo utilizzando grano macinato a pietra, ed essiccata poi a basse temperature. Questo processo rende la sfoglia ruvida, indicata per accogliere e trattenere i sughi, sia di carne che di pesce, esaltandone il gusto.

Foto di FatherSecret da Pixabay

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Casa e famiglia
I commenti sono chiusi