pasta zucchine e panna

Ultimo aggiornamento: 23/04/2024

La pasta zucchine e panna è una ricetta semplice da preparare, un primo piatto gradito da tutti, che si può preparare magari quando, tornando a casa, non si ha idea di cosa cucinare velocemente. Il gusto deciso della panna si sposa con quello delicato delle zucchine dando vita a un tripudio di sapori. Se ami le zucchine, prova anche questa velocissima ricetta: zucchine saltate in padella.

Le zucchine, molto ricche di acqua, povere di calorie, carboidrati e zuccheri e ricche di fibre (1,2 grammi ogni 100 grammi di zucchine) apportano diversi nutrienti essenziali. Secondo l’USDA National Nutrient Database sono ricche di vitamine e minerali, tra cui fosforo, calcio, magnesio, sodio, zinco e ferro. Le zucchine vantano anche proprietà diuretiche in grado di contrastare i problemi delle vie urinarie.

Per preparare la pasta panna e zucchine puoi adoperare la panna da cucina che compri solitamente al supermercato (leggi panna da cucina quale comprare), oppure, se hai un po’ di tempo a disposizione, pensare di preparare la panna da cucina in casa. Il procedimento è abbastanza semplice: riponi 200ml di latte freddo in un contenitore adatto a ospitare un minipimer, aggiungi al latte un pizzico di sale e frulla fino a veder schiumare il latte; continuando a mixare la miscela aggiungi a filo 300ml di olio di semi di arachidi (puoi usare qualunque altro olio di semi, io preferisco quello di arachidi, al massimo impiego quello di mais); continua a frullare fino a quando la tua panna da cucina fatta in casa avrà raggiunto la consistenza desiderata.

Ingredienti per preparare la Pasta, zucchine e panna

  • 180g di pasta corta
  • 1 zucchina
  • 50ml di panna da cucina
  • 1 spicchio di aglio
  • Olio extra vergine di oliva q.b.
  • Mezzo bicchiere vino bianco
  • Prezzemolo q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Come fare la Pasta con zucchine e panna

– Lava e monda le zucchine, quindi tagliale a fettine sottili, nel mentre metti a bollire l’acqua per la cottura della pasta (per questa ricetta preferisco i rigatoni o le penne rigate, ma puoi adoperare la pasta che più ti piace). In una padella riponi un po’ di olio extravergine di oliva con l’aglio pelato, fai rosolare senza bruciare l’aglio, poi aggiungi le fettine di zucchine.

– Lascia cuocere per qualche minuto fino a quando iniziano a diventare tenere ma ancora croccanti. A questo punto, sfuma le zucchine con del vino bianco secco, preferibilmente di buona qualità, per dare loro un tocco di sapore aromatico. Alza leggermente la fiamma e lascia che il vino si riduca per 2-3 minuti, mescolando di tanto in tanto per garantire una cottura uniforme. Una volta che il vino è evaporato quasi del tutto, abbassa la fiamma a medio-bassa per completare la cottura delle zucchine. Continua a mescolare delicatamente per altri 5-7 minuti, facendo attenzione a non farle bruciacchiare. Le zucchine dovrebbero risultare morbide ma ancora leggermente croccanti.

– Aggiungi la panna alle zucchine, aggiusta di sale e pepe e fai insaporire a fuoco lento per pochi minuti. Scola la pasta e versala nella padella insieme alle zucchine e panna, fai insaporire a fiamma bassa per un minuto circa, poi impiatta, spolverizza con qualche fogliolina di basilico o menta fresca e porta in tavola. La tua squisita Pasta, zucchine e panna è pronta per essere servita in tavola.

Cibo foto creata da timolina – it.freepik.com

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Pasta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *