patate alla cenere

Le patate sono una delle verdure più versatili e nutrienti. Ricche di carboidrati, fibre, contengono anche vitamine del gruppo B, vitamina C, potassio, ferro e magnesio. Questo particolare tubero è inoltre una fonte di amido resistente, che può aiutare a migliorare la salute digestiva. Alle patate sono anche riconosciute proprietà antiossidanti. Scopri tutte le proprietà delle patate.

Molto convenienti, economiche e facili da preparare, trovano impiego in molte ricette come elemento di supporto al piatto, oppure come protagoniste indiscusse, è il caso delle patate fritte, forse la ricetta più semplice e gustosa al mondo che fa gola a grandi e piccini.
Fritte in padelle, cotte al forno, in friggitrice ad aria o lessate e finanche cotte nella cenere, si hai letto bene, è possibile cuocere le patate nella cenere del nostro amato camino/barbecue e godere di un piatto semplice ma buonissimo.

Hai già provato la ricetta delle patate e cipolle al forno? Clicca e scoprila subito!

Patate alla cenere. Gli ingredienti

  • 2 di patate di medie dimensioni
  • 2 spicchi di aglio
  • Rosmarino q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale fino q.b.

Come preparare le patate alla cenere

– Laviamo per bene le patate senza eliminare la buccia, quindi riponiamole in un foglio di carta d’alluminio insieme a uno spicchio d’aglio e un rametto di rosmarino. Avvolgiamo il foglio di carta stagnola intorno la patate, il foglio deve essere abbastanza capiente per avvolgere la patate due volte.

– Allarghiamo la brace del camino/barbecue e sistemiamo al suo interno il cartoccio di patate ricoprendolo uniformemente. Lasciamo cuocere per circa 20-25 minuti, la cottura delle patate sarà ottimale quando, infilzando il cartoccio con i rebbi di una forchetta, o uno spiedino di legno, questi non opporrano particolare nell’essere infilzati nella patata.

– Portiamo in tavola aprendo il cartoccio di alluminio. Sbucciamo le patate facendo attenzione a non scottarci, poi condiamo le patate alla cenere semplicemente con un filo di olio extravergine di oliva, sale e, se gradito, un po’ di origano. Buon appetito!

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Antipasti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *