Ultimo aggiornamento: 19/04/2024
Le patate lesse, un ingrediente così versatile in cucina, si prestano a un’infinità di ricette che soddisfano ogni palato e ogni occasione. Semplici e gustose anche da sole, basta lessarle, schiacciarle leggermente e condire con un filo d’olio extravergine di oliva, una spruzzata di sale e un tocco di origano per ottenere un piatto che delizia i sensi. Ma le possibilità non finiscono qui! Grazie alla moderna tecnologia, come il microonde, la preparazione delle patate diventa un gioco da ragazzi. Basta un semplice tocco e il microonde fa il resto, eliminando la necessità di portare a ebollizione l’acqua e risparmiando tempo prezioso in cucina. Così puoi goderti piatti succulenti a base di patate in meno tempo e con meno sforzo, lasciando più spazio alla creatività e alla soddisfazione del gusto
Inoltre, rispetto al metodo di cottura in acqua bollente, le patate lesse al microonde, non essendo immerse nell’acqua, conservano meglio i nutrienti delle patate; per inciso lo stesso vale anche per la cottura di tutte le altre verdure, la cottura a microonde cuoce le verdure dall’interno verso l’esterno, aiutando anche a mantenere vivido il vivido il loro colore, un po’ come accada con la cottura a vapore. Se ami le patate, prova questa golosissima ricetta: Salmone al forno con patate
Come preparare le patate lesse al microonde
Dopo aver lavato e sbucciato le patate (puoi anche cuocerle con la buccia, dipende dall’utilizzo che vuoi farne), usa la punta di un coltello affilato per inciderle in profondità in 2-3 punti, quest’operazione consentirà al vapore di fuoriuscire durante la cottura.
Riponi le patate in un contenitore adatto alla cottura al microonde, aggiungi 2 cucchiai di acqua, quindi copri il contenitore con coperchio adatto o con pellicola adatta al microonde, bucherellandola con uno stuzzicadenti; cuocere alla massima potenza per 3-4 minuti a patata (ad esempio, se metti in cottura 3 patate, imposta il timer a 9-12 minuti in totale).
Rimuovi le patate dal forno calde usando un guantone apposito da forno, se dovessero risultare non cotte al punto giusto (puoi adoperare i rebbi di una forchetta per verificarlo), risistemale nel microonde e continua la cottura per qualche altro minuto. Le tue patate lesse al microonde sono ora pronte.
Come fare le Patate arrostiste al microonde
Oltre a preparare le patate lesse al microonde, puoi anche provare a realizzare delle squisite patate arrosto al microonde. Lava le patate, sbucciale e tagliale a cubetti di uguali dimensioni. Sistema i cubetti di patate in un contenitore per microonde (privo di BPA), quindi aggiusta di sale e pepe, poi aggiungi 3-4 cucchiai di olio extravergine di oliva e 2-3 cucchiai di acqua, amalgama il tutto per bene.
Copri il contenitore con apposito coperchio o, in alternativa, con pellicola adatta al microonde (facendo qualche foro sulla stessa). Fai cuocere alla massima potenza per 10-15 minuti circa o comunque fino a quando le patate saranno diventate belle dorate, durante la cottura, ogni 3-4 minuti, adoperando un mestolo di legno abbi l’accortezza di mescolare le patate; se invece del coperchio per microonde hai optato per la pellicola e non vuoi togliere e rimettere nuova pellicola ogni volta, usa un guantone per prelevare il contenitore e delicatamente scuoterlo così da far girare le patate.
Come pulire il forno a microonde
Se sbagli la cottura al microonde, magari dimenticando di coprire il contenitore con apposito coperchio per microonde, potresti ritrovarti con il vano forno pieno di schizzi di cibo, niente paura, di seguito alcuni semplici passi da compiere per pulire il forno a microonde in un batter d’occhi.
Procurati una ciotola per microonde, in alternativa puoi adoperare un contenitore in vetro o ceramica, riempilo con 1 bicchiere di acqua, alcune fette di limone o arancia e qualche cucchiaio di aceto di mele. Riponi la ciotola nel forno e accendi alla massima potenza, fai bollire l’acqua fino a quando l’intero vano di cottura del forno si riempie di vapore, quindi fai raffreddare con sportello chiuso per almeno 5 minuti. Pulisci l’interno forno adoperando una spugna e acqua.