patate

Ultimo aggiornamento: 24/11/2022

Le patate sono uno di quegli alimenti immancabili nella dieta quotidiana, sia per i loro benefici alimentari, sia per la versatilità nei loro utilizzi in cucina. Grazie alla loro composizione e consistenza, si prestano infatti a essere un ottimo addensante naturale (adatto alla realizzazione di pasta, polpette, crocchette e frittelle) oltre che ad avere un sapore gradito quasi da chiunque, grandi e piccoli.

Le patate fanno parte della famiglia dei tuberi, con una composizione alimentare simile a cereali, pasta, pane e riso. Ma vediamo qui di seguito qualche consiglio utile per il loro utilizzo in cucina, oltre alle loro proprietà nutrizionali.

Utilizzi in cucina e proprietà alimentari

Gli utilizzi in cucina sono molteplici, si possono impiegare in centinaia di ricette e sono note in ogni parte del mondo. Possono essere sia il condimento di una saporita e sfiziosa torta salata con patate, ma anche essere un contorno per secondi piatti a base di carne o pesce. Inoltre, le patate si utilizzano per realizzare polpette unite a verdure, ma possono essere gustate anche come primo piatto, ad esempio sotto forma di zuppa o gustosa pasta e patate, un piatto tipico napoletano.

Come abbiamo accennato nell’introduzione, le proprietà alimentari delle patate sono molte e sono spesso inserite nelle diete, grazie alla grande quantità di vitamina C e minerali quali magnesio e potassio. Spesso si inseriscono nell’alimentazione al posto di pasta e pane, proprio perché sono anche fonte di carboidrati e riescono a saziare molto, nonostante l’assenza di glutine, la quale le rende anche un piatto ottimo per chi non può assumerne.

Produzione e utilizzo nel mondo

Grazie alla loro facile versatilità nel mondo la coltivazione di patate si è sempre più allargata, portando dei paesi a investire moltissimo in questo alimento, con la creazione di tantissimi campi di coltivazione. In particolare, Cina, India, Russia, Ucraina e Stati Uniti sono i maggiori produttori mondiali con produzioni da milioni di tonnellate. Allo stesso tempo, vengono utilizzate praticamente in ogni Stato e in molte varietà differenti.

Tra gli utilizzi in cucina delle patate più comuni troviamo sicuramente la versione fritta, dato che le patatine fritte sono un evergreen, comune in tutti i paesi del mondo, ma possono essere anche utilizzate per ricette più sofisticate e in molte proposte. Esistono varietà rosse, blu, arancioni, gialle e perfino rosa, ognuna di esse con proprietà alimentari differenti, spesso gusti diversi e pertanto diversi utilizzi in cucina.

Insomma, come si può vedere, le patate sono un alimento completo e ricco di valori nutrizionali, ideali per sostituire pasta, pane e in generale i carboidrati durante i pasti e nelle diete alimentari. La loro versatilità permette di essere preparate in ogni forma e gusto, riuscendo ad adattarsi a qualsiasi cultura culinaria e in qualsiasi piatto principale o secondario, perfette per essere preparate in poco tempo e in modo semplice. Le patate piacciono veramente a tutti e anche i bambini ne sono ghiotti, motivo per il quale è sempre una buona idea includerle nell’alimentazione settimanale, senza esagerare.

patate e bietole
Se ami le patate, provale in abbinamento con la bietola, sono davvero deliziose!

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Scienza e alimentazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *