Prendersi cura della pelle ogni sera prima di andare a dormire è una delle chiavi per mantenerla tonica e soda, assicurando un aspetto giovane e luminoso. La routine serale, se seguita con costanza, può fare una grande differenza, ma è importante ricordare che il primo trattamento di bellezza è proprio un buon riposo. Dormire a sufficienza, infatti, permette alla pelle di rigenerarsi e recuperare, potenziando l’efficacia di qualsiasi altro trattamento.
Pelle del viso tonica e soda. La routine serale
In questo articolo scopriremo i passi essenziali per costruire una routine serale che renda la pelle più compatta e luminosa, con benefici visibili nel tempo, vedremo come utilizzare e quali sono i benefici di una maschera a luce LED, perchè è importante anche un buon riposo notturno e la ricetta di una bevanda che fa allo scopo e perchè le creme idratanti ricche di peptidi possono essere un vero toccasana.
Passo 1 – Indossare una maschera a luce LED
Una maschera a luce LED è un dispositivo che impiega diverse lunghezze d’onda della luce LED per trattare varie problematiche della pelle. Offrono un trattamento non invasivo e indolore; indossate sul viso emettono una gamma di colore ognuno con le sue caratteristiche, nello specifico le gradazioni di rosso, blu, giallo e verde. La luce rossa permette di stimolare la produzione di collagene, riducendo le rughe e migliorando l’elasticità della pelle, utile ad esempio per combattere i segni dell’invecchiamento e favorire la guarigione delle cicatrici; la luce blu risulta invece efficae nel trattamento dell’acne, contrastando i batteri responsabili delle infiammazioni e riduce l’infiammazione; la luce verde aiuta invece a uniformare il tono della pelle, riducendo l’iperpigmentazione e le macchie scure.
La luce gialla, infine, nelle pelli sensibili e irritate, favorisce l’irrorazione del sangue favorendo la guarigione.
Le maschere a luce LED sono generalmente facili da usare e possono essere integrate nella routine di cura della pelle. Vengono indossate per un tempo variabile, solitamente dai 10 ai 30 minuti, a seconda delle indicazioni del produttore e delle esigenze della pelle.
Passo 2 – Bere una bevanda che favorisca il riposo notturno
Per una pelle del viso tonica e soda, lo abbiamo già detto, un buon riposo notturno è fondamentale. Una ricerca volta a verificare se un integratore di peptidi di collagene, ricchi di glicina, potesse migliorare la qualità del sonno negli uomini fisicamente attivi che riferivano disturbi del sonno, ha appurato che l’integrazione di di peptidi di collagene ha ridotto i risvegli e migliorato la funzione cognitiva dei soggetti coinvolti.
Ecco allora che una tisana a base di collagene e di camomilla, notoriamente nota per le sue qualità di favorire il sonno, può essere un toccasana. Di seguito una ricetta per preparare una buona tazza di latte, arricchita con collagene, camomilla, utile a trascorre una buona notte di sonno utile a conferire alla pelle una buona tonicità.
Portiamo a ebollizione 200ml di latte, poi aggiungiamo 1 bustina di camomilla e lasciamo in infusione, coprendo il pentolino, per 5 minuti. Eliminiamo la camomilla, aggiungiamo un pizzico di cannella, 1 cucchiaino di miele e un misurino di collagene puro in polvere adoperando un piccolo frustino per evitare che quest’ultima formi dei grumi.
Passo 3 – Applicare una crema idratante ricca di peptidi
Come ultimo step della tua routine di bellezza è l’applicazione di un crema idratante ricca di peptidi; può essere estremamente utile per mantenere la pelle del viso tonica e soda grazie alla sua capacità di stimolare la produzione di collagene. I peptidi, essendo brevi catene di aminoacidi, possono penetrare nella pelle e “indicare” alle cellule di produrre più collagene, contrastando così questi effetti e favorendo una pelle più compatta ed elastica.
Oltre a stimolare la produzione di collagene, i peptidi favoriscono il rafforzamento della matrice extracellulare della pelle, migliorandone l’elasticità. Ciò aiuta a mantenere la pelle soda e meno soggetta al cedimento; inoltre, alcuni peptidi possono avere un effetto rassodante immediato, migliorando la coesione tra le cellule della pelle e favorendo un aspetto più compatto e liscio.
I peptidi, inoltre, offrono benefici antinfiammatori e riparatori, aiutando a mantenere la pelle sana e prevenendo danni che potrebbero compromettere il tono e la compattezza nel tempo. Alcune creme idratanti possono anche essere arricchite con acido ialuronico o i ceramidi, che contribuiscono a mantenere la pelle ben idratata, donandole un aspetto più pieno e sodo.
I peptidi hanno una comprovata sicurezza per tutti i tipi e toni di pelle. Secondo i più recenti report del Cosmetic Ingredient Review Expert Panel, pubblicati nel 2017, 2018 e 2022, i peptidi sono considerati sicuri per l’uso nei cosmetici nelle attuali formulazioni e concentrazioni.