Ultimo aggiornamento: 06/03/2023

Ognuno di noi vorrebbe possedere capelli sani e splendenti e, per raggiungere lo scopo, molti sperimentano sieri, oli e shampoo, senza però sforzarsi mai di ricorrere a misure fai da te. Certo, acquistare un prodotto già pronto è molto più facile, ma spesso ci si dimentica che molti prodotti possono nascondere sostanze chimiche non sempre proprio salutari.
Se sei alla ricerca di un prodotto fai da te per donare bellezza e salute ai tuoi capelli, ti farà sicuramente piacere che l’olio di cocco è un tuo valido alleato.

La regolare applicazione di olio di cocco sui capelli, nutre il cuoio capelluto, idrata e facilita la crescita dei capelli. L’olio infatti contiene potenti antiossidanti e si pregia di proprietà antibatteriche, i suoi acidi grassi risultano particolarmente utili per la salute dei capelli e del cuoio capelluto. Leggi anche tutti gli altri usi dell’olio di cocco.

Olio di cocco per nutrire i capelli, anche quelli ricci

Di seguito trovi elencati i modi migliori per utilizzare l’olio di cocco per favorire la crescita dei capelli e trattare numerosi problemi, anche del cuoio capelluto.

Per garantire la crescita dei capelli, è possibile incorporare l’olio di cocco nella routine quotidiana della cura dei capelli: massaggia il cuoio capelluto e i capelli con olio di cocco un’ora prima del bagno. Risciacqua con uno shampoo delicato. Puoi anche optare per un massaggio con olio di cocco caldo poco prima di coricarti, lascia che il cuoio capelluto assorba l’olio durante la notte, poi risciacqua al mattino.

Per rimuovere il grasso in eccesso sul cuoio capelluto, aggiungi al tuo shampoo delicato e inorganico un po’ di olio di cocco, riponi una piccola quantità di olio di cocco insieme a uno shampoo organico delicato. Se aggiungi l’olio di cocco al balsamo donerai ai tuoi capelli lucentezza e morbidezza, nonché ne favorirai la crescita.

L’olio di cocco può essere facilmente utilizzato con altri oli vegetali per offrire nutrimento supplementare. Puoi mescolarlo con l’olio di oliva e di mandorle. Riscalda la miscela di olio e massaggia delicatamente sul cuoio capelluto. Lascia che l’olio agisca per almeno un’ora. Per ottenere risultati migliori, avvolgi la testa con un asciugamano inumidita con acqua calda, dopo 30 minuti sciacqua con uno shampoo delicato. Puoi optare per questo trattamento una volta a settimana.

Il miele è un ottimo idratante naturale e ha anche proprietà antibatteriche, utilizzato in combinazione con l’olio di cocco (diluisci olio di cocco e miele in parti uguali) può contribuire a Mieleeliminare i problemi del cuoio capelluto che portano alla caduta dei capelli. Il mix olio di cocco e miele non solo controlla la perdita delle proteine, ma aiuta i capelli a trattenere l’umidità. Il miele aggiunge lucentezza e previene le doppie punte. Distribuisci il composto in modo uniforme su capelli e cuoio capelluto, fai agire per circa un’ora, poi sciacqua accuratamente. Puoi lasciare agire anche durante la notte: mescola due cucchiaini di miele in due cucchiai di olio di cocco; applica il composto su tutta lunghezza dei capelli e sul cuoio capelluto, prima di andare a dormire riponi un asciugamano sul cuscino. Al mattino lava i capelli usando shampoo e condizionatore.

La forfora è un problema comune del cuoio capelluto. Invece di usare lo shampoo antiforfora puoi provare con l’olio di cocco infuso con olio di neem. Quest’ultimo è noto per il suo potente potere antibatterico. Massaggia il composto su capelli e cuoio capelluto, poi sciacqua con uno shampoo delicato. Puoi anche usare l’olio di cocco in abbinamento con oli essenziali specifici, ad esempio con l’olio essenziale di rosmarino (compralo qui) e l’olio di albero del tè (compralo qui), donerai alla tua chioma lucentezza, basta aggiungere qualche goccia di olio essenziale nell’intero contenitore dell’olio di cocco. Compra l’olio di neem qui.

avocado

L’avocado è noto per le sue eccellenti proprietà idratanti, applicato in combinazione con olio di cocco, dà benefici superbi: schiaccia finemente l’avocado e miscelato con l’olio di cocco quindi applica il mix sui capelli e lascia agire per circa un’ora, poi lava con lo shampoo.

 

succo di limoneUsa l’olio di cocco in abbinamento con il limone. Le proprietà acide e antibatteriche dell’agrume sono ottime per trattare la forfora, mentre l’olio di cocco nutre il cuoio capelluto. Mescola un cucchiaio di succo di limone con un po’ di olio di cocco e massaggia il cuoio capelluto con delicatezza. Tieni in posa per un’ora, poi sciacqua con un shampoo delicato.

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Moda & Bellezza

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *