Home Casa e famiglia Trucchi Per mantenere vive le camelie recise

Per mantenere vive le camelie recise

3 min.
camelia

Ultimo aggiornamento: 16/04/2024

Le camelie sono piante appartenenti al genere Camellia, che comprende diverse specie di arbusti sempreverdi originari dell’Asia orientale, principalmente Cina, Giappone e Corea. Le camelie sono apprezzate per i loro fiori vistosi e appariscenti, che fioriscono principalmente in inverno e primavera, a seconda della specie e della varietà.

I fiori delle camelie possono essere di diverse forme e colori, tra cui bianco, rosa, rosso e varie sfumature intermedie. Sono molto apprezzati come fiori ornamentali e vengono spesso coltivati in giardini, parchi e vasi.

Oltre alla loro bellezza ornamentale, le camelie sono anche importanti in ambito culturale, poiché sono state oggetto di diversi riferimenti nella letteratura e nell’arte tradizionale asiatica. Inoltre, l’olio estratto dai semi di alcune specie di camelie è utilizzato in cosmetica e prodotti per la cura della pelle. Se ti hanno regalato delle camelie, ti farà piacere sapere alcuni trucchetti per mantenerle sempre vive, leggi il paragrafo che segue.

Come mantenere vive le camelie

Le camelie recise si conservano meglio se si conficca il gambo, tagliato con un angolo di circa 45 gradi – che permette una migliore assorbimento dell’acqua – in una patata pelata. Un secondo metodo, valido per tutti i fiori, consiste nel riporli in un vaso contenente 1 litro di acqua, 2 cucchiai di aceto bianco e 2 di zucchero di canna. Posizionare le camelie nel vaso, assicurandosi che tutti i gambi siano immersi nell’acqua. Evitare che le foglie o i fiori entrino in contatto con l’acqua, in quanto potrebbe favorire la crescita di muffe. Sai già tutti i metodi su come essiccare i fiori?

Per gli amanti delle curiosità: il nome Camelia lo si deve al medico naturalista Linneo Carlo che battezzò così questo fiore in onore di George Joseph Kamel, missionario gesuita nonché botanico che sembra, nel 1700, abbia portato tale specie in Europa dal Giappone.

Foto di NoName_13 da Pixabay

Caricare altro in Trucchi
I commenti sono chiusi