Ultimo aggiornamento: 06/07/2021
Per non fare annerire le melanzane tagliate, basta bagnare le parti tagliate con qualche goccia di limone oppure aceto. Se sei un’amante delle melanzane, ti consiglio di provare questa gustosissima pasta con melanzane in bianco.
Per eliminare il gusto d’amaro dalle melanzane, in un colapasta, riponi le fettine di melanzane a strati, alternando i vasti strati con una spolverata di sale. Riponi un piatto sopra l’ultimo strato e sul piatto un peso. Lascia riposare per circa un’ora; in questo modo la melanzana perderà i liquidi in eccesso che conferiscono all’ortaggio il retrogusto amarognolo. Per eliminare il sapore amaro, prima dell’utilizzo puoi anche tenere le fette di melanzane a bagno nel latte.
La melanzana è uno di quegli ortaggi che, a contatto con l’olio, tende ad assorbirne grandi quantità. Ti mostro un paio di trucchetti per evitare che assorbano troppo d’olio durante la frittura: prima di friggere le melanzane, falle rosolare in una padella antiaderente per un paio di minuti, oppure infarina le fette di melanzane prima di immergerle nell’olio bollente. Ricorda, prima di friggere le melanzane, sincerati che l’olio sia molto caldo. Prova anche queste leggerissime melanzane grigliate al forno
Claudia Campardo
7 Aprile 2016 at 12:27
devo preparare delle peperonata x vendere, la melanzana mi diventa nera, come devo fare????????