Uno studio pubblicato sul magazine scientifico Cell Reports, che ha preso in esame un raccolta di foto di sosia geneticamente non correlati, ha dimostrato che esiste una correlazione tra somiglianza del volto e varianti genetiche dell’individuo.

“Il nostro studio fornisce una visione rara della somiglianza umana, dimostrando che le persone con volti estremamente somiglianti condividono genotipi comuni, mentre sono discordanti a livello di epigenoma e microbioma”, ha dichiarato Manel Esteller del Josep Carreras Leukemia Research Institute di Barcellona e autore dello studio.
Nella ricerca, il team di ricercatori ha caratterizzato a livello molecolare esseri umani casuali che condividono tratti del viso oggettivamente simili; per raggiungere l’obiettivo gli studiosi hanno reclutato sosia grazie al lavoro fotografico di François Brunelle, un artista canadese che, dal 1999, ha catalogato una serie di foto di sosia in tutto il mondo.

Alle trentadue persone identificate sono stati somministrati questionari biometrici e di stile di vita, è stato inoltre richiesto loro il prelievo di un campione di saliva. “Questo set unico di campioni ci ha permesso di studiare come la genomica, l’epigenomica e la microbiomica possono contribuire alla somiglianza umana”, ha dichiarato Esteller.
Nel complesso, i risultati hanno rivelato che tali individui condividono genotipi simili, ma differiscono nella metilazione del DNA e nei paesaggi del microbioma. I risultati ottenuti suggeriscono che la variazione genetica condivisa non riguarda solo una somiglianza di tipo fisico, ma può anche influenzare abitudini e comportamenti comuni.
Secondo gli autori, lo studio potrà essere a supporto, ad esempio, della medicina legale, fornendo uno strumento per ricostruire il volto di un potenziale criminale a partire dal suo DNA. “La sfida finale sarebbe quella di prevedere la struttura del volto umano in base al panorama multiomico dell’individuo” ha dichiarato Esteller.

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *