calorie pesche noci

Ultimo aggiornamento: 26/04/2024

Le pesche noci, conosciute anche come nettarine, sono quasi identiche alle pesche, sia nella firma genetica che nel profilo nutrizionale. Le differenze più sostanziali sono da ricercarsi nel sapore (dolce-acido), nella pelle liscia e sottile – priva di peluria – e nella polpa leggermente più soda.

Calorie delle pesche noci

Una pesca noce di medie dimensioni, circa 140g, fornisce all’incirca 60 calorie; disponibili stagionalmente tra fine maggio e giugno, oltre ad essere a basso contenuto di calorie e ricche di fibre, le pesche noci sono una buona fonte di vitamina A e C, nonché di potassio, nutrienti che offrono significativi benefici per la salute in termini di miglioramento del metabolismo, della digestione e della salute del cuore. A questo frutto sono anche riconosciute proprietà in grado di ridurre il rischio di obesità, diabete e malattie cardiache.

Valori nutrizionali delle pesche noci

Così come le pesche, anche le pesche noci, sono state a lungo utilizzate in rimedi popolari per far fronte a coliche e mal di stomaco; nella medicina tradizionale cinese sono invece utilizzate per il trattamento della stitichezza e del dolore mestruale.
Una nettarina mediamente contiene 14 grammi di carboidrati (di cui gran parte di tipo semplice, che possono quindi essere bruciati rapidamente e potenzialmente influenzare il livello di zucchero nel sangue), rendendola adatta alla maggior parte delle diete povere di questi composti. In questo frutto il fruttosio rappresenta più di un terzo degli zuccheri semplici, il resto è costituito da glucosio e saccarosio.

Le pesche noci hanno un indice glicemico relativamente modesto, forniscono anche 2,2 grammi di fibre per porzione, circa l’8% dei 25 grammi richiesto dal fabbisogno giornaliero femminile e circa il 6% dei 38 grammi richiesti dai maschi. Povero anche il contenuto di grassi, meno di mezzo grammo per porzione, con presenza di grassi monoinsaturi e polinsaturi buoni per il cuore.

A livello proteine le pesche noci non sono una fonte particolarmente ricca, soli 1,06 grammi ogni 100 grammi di frutto. Le nettarine offrono anche una quantità significativa di antiossidanti come il beta-carotene, un precursore della vitamina A, e del triptofano, precursore della niacina (vitamina B3), composto vitaminico del gruppo B (fonte) indispensabile per la salute del cuore e del sistema nervoso. Rispetto alle pesche, le nettarine hanno più polifenoli a base vegetale. Prova la ricetta della mia crostata alle pesche.

Come faccio a sapere se una pesca noce è matura?

Quando acquisti le pesche noci scegli quelle che hanno un buon profumo, sono prive di imperfezioni nella pelle, lividi e grinze. Contrariamente a quanto la maggior parte della gente crede, le macchie rosse sul frutto non indicano la maturazione. Tuttavia, se trovi una nettarina verde, significa che è stata raccolta troppo presto e non maturerà ulteriormente. Le nettarine già mature si ammorbidiscono nel tempo, ma, una volta raccolte, non si addolciscono, continueranno comunque a maturare a temperatura ambiente.

Puoi accelerare il processo di maturazione riponendo le pesche noci in un sacchetto di carta. È possibile conservare le nettarine nel frigorifero per evitare che diventino eccessivamente mature (possono conservarsi anche per una settimana), ma sono più gustose e succose se consumate a temperatura ambiente riposte in un luogo fresco. Se non si è in grado di mangiare le nettarine prima che siano troppo mature, lavarle, affettarle rimuovendo il nocciolo e congelarle in un sacchetto adatto al congelamento. Scopri la mia ricetta per preparare una golosissima marmellata di pesche noci.

calorie pesche noci

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Giardino & Orto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *