Pizza rustica ricetta

Ultimo aggiornamento: 08/05/2024

La pizza rustica alle cime di rapa è una ricetta assolutamente da provare durante l’autunno, quando le cime di rapa sono nel pieno della loro stagionalità. Un’ottima idea per una cena tra amici, per completare un buffet, oppure come alternativa al classico panino da picnic. Questa pizza rustica è buona da mangiare calda appena sfornata, oppure anche fredda. Oltre alle rape puoi sbizzarrirti a farcirla con altri ingredienti, ad esempio salsiccia, mozzarella o altri formaggi, oppure con le Scarole, olive e capperi, clicca sulla foto in basso per scoprire la ricetta.

Scarole, olive e capperi
Clicca e scopri la ricetta della Scarola alla napoletana, preparata con olive e capperi.

Per preparare questa ricetta ho impiegato la pasta sfoglia da togliere dal frigorifero qualche minuto prima dell’impiego, così da renderla più morbida e malleabile; puoi comprarla in qualunque supermercato, così da poter preparare la pizza rustica anche all’ultimo minuto, senza doverti impelagare con planetarie o altro per preparare la pasta. Se invece vuoi cimentarti nella preparazione della pasta sfoglia puoi seguire questa altra ricetta: Pizza rustica con rape e salsiccia.

Cime di rapa. Come riconoscere quelle buone

Quando acquisti le cime di rapa, bada bene che posseggano steli sodi e sottili, le infiorescenze devono essere chiuse e senza parti di color giallo, presta anche particolare attenzione alle foglie che devono essere croccanti e di un bel colore verde accesso.

Ingredienti della Pizza rustica alle cime di rapa

  • 2 rotoli di pasta sfoglie rettangolari
  • 250g di cime di rape
  • 200g di caciocavallo (Mozzarella o provola in alternativa)
  • 1 tuorlo d’uovo

Come fare la Pizza rustica alle cime di rapa

– Puliamo le nostre cime di rapa e seguiamo questa ricetta passo dopo passo per prepararle al meglio: Cime di rapa in padella. Poi, adoperando delle forbici da cucina, sminuzziamo le cime di rape stufate. Intanto prepariamo il nostro caciocavallo, mozzarella o provola ricavandone delle piccole fettine.

Cime di rapa in padella

– Sistemiamo la nostra pasta sfoglia sul fondo di una teglia da forno, stendendovi su tutta la superficie tranne che sui bordi le cime di rape. Sistemiamo le fettine di formaggio, poi copriamo il tutto con la seconda pasta sfoglia, avendo cura di far combaciare i bordi delle due sfoglie. Adoperando i rebbi di una forchetta pigiamo sui bordi della pasta così da farli sigillare.

– Bucherelliamo la superficie della nostra pizza rustica, poi spennelliamola con un tuorlo d’uovo sbattuto. Inforniamo in forno pre-riscaldato a 180° per 25-30 minuti; la nostra Pizza rustica alle cime di rapa sarà pronta quando la superficie apparirà ben dorata, prima di servirla lasciamola raffreddare per qualche minuto.

Pizza rustica alle cime di rapa

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Pizze e Focacce
I commenti sono chiusi