Platessa al pomodoro e olive

Ultimo aggiornamento: 17/02/2022

I filetti di platessa al pomodoro e olive sono un ottimo piatto di pesce, ideale per chi segue un regime dietetico e adatto anche ai bambini, la maggior parte dei quali sempre restii a consumare piatti a base di pesce. Uso spesso i filetti di platessa cucinandoli alla griglia, al vapore o anche al forno, impiegandoli per preparare antipasti o secondi piatti di pesce, finanche per condire primi piatti di pesce, un pesce molto delicato che può trovare praticamente posto in ogni contesto culinario.

Questa ricetta, genuina e dal sapore delicato, può essere un’idea last minute da preparare velocemente per pranzo o cena; oltre a strizzare l’occhio alla dieta, la Platessa al pomodoro e olive è anche molto gustosa, il connubio del pesce con i pomodorini, le olive e i capperi, crea un tripudio di sapori e profumi incredibili.

La preparazione del piatto è davvero semplice, basta qualche filetto di platessa anche surgelato, una manciata di pomodorini e due cucchiai di capperi dissalata che conferiranno al piatto ancora più gusto. Se ami i piatti a base di pesce, prova anche questa buonissima ricetta: Merluzzo al forno con patate

Ingredienti per la ricetta della Platessa al pomodoro e olive

  • 4 filetti di platessa (dosi per 4 persone)
  • 300g di pomodorini Pachino o Piccadilly
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 cucchiai di capperi dissalati
  • Olive nere denocciolate q.b.
  • Prezzemolo q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Come preparare la Platessa al pomodoro e olive

– Taglia le olive nere denocciolate a rondella (alternativamente in commercio trovi già le olive nere a rondelle), poi lava e asciuga i pomodorini, quindi riducili a tocchetti e sistemali insieme a un paio di cucchiai di capperi dissalati.

Platessa al pomodoro e olive

– In un tegame fai rosolare uno spicchio d’aglio in un filo d’olio extravergine di oliva, quindi sistema sul fondo i filetti di platessa e fai cuocere a fiamma bassa, senza coperchio, per 3-4 minuti avendo cura di girare la platessa per una cottura omogenea.

– Aggiungi in padella i pomodorini con le rondelle di olive nere e i capperi, poi aggiusta di sale e pepe nero. Fai cuocere a fiamma non troppo alta con coperchio per circa un quarto d’ora. Ricorda sempre a metà cottura di girare i filetti di platessa, così da garantirne la perfetta cottura.

Platessa al pomodoro e olive

Impiatta, spolverizza con prezzemolo tritato, aggiungi un filo d’olio extravergine d’oliva e servi la Platessa al pomodoro e olive magari con qualche buona fetta di pane casereccio.

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Ricette

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *