Pollo marinato al lime

Ultimo aggiornamento: 08/04/2024

Esistono centinaia di modi diversi per cucinare il pollo, uno dei miei preferiti e quello alla griglia. Quando possibile mi piace prepararlo al barbecue, ma sovente lo preparo anche in casa ricorrendo a una semplice bistecchiera. Oggi ti propongo una ricetta con una marinatura particolare, forse una di quelle che di più prediligo, un concentrato di pochi ingredienti che conferiranno al pollo una grande quantità di sapore. Un secondo leggero, facile da preparare, dal gusto esotico e che sa di fresco: il pollo grigliato marinato al lime.

A proposito di lime: questo frutto, leggermente più̀ piccolo del limone, è ricchissimo di antiossidanti come flavonoidi e vitamina C (40mg ogni 100 grammi di frutto). Anche se il lime non si consuma come frutta, possiamo approfittare delle sue proprietà benefiche impiegando il suo succo in diverse ricette, proprio come quella che ti presento oggi. La buccia grattugiata può anche essere utilizzata per i tuoi dolci, così come fai solitamente per il limone. Scopri anche Come cucinare il petto di pollo in padella.

Ingredienti ricetta del Pollo grigliato marinato al lime

  • 4 fettine di petto di pollo (dosi per 4 persone)
  • 1 limone
  • 4 cucchiai di succo di lime
  • 2 cucchiaini di scorza di lime grattugiata
  • 2 spicchi d’aglio
  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • 3 cucchiaio di olio d’oliva extravergine
  • Coriandolo q.b.
  • Sale q.b.

Come fare il Pollo grigliato marinato al lime

– Lava e asciuga le fettine di petto di pollo, se sono troppo spesse, adoperando un batticarne appiattisci il pollo, così da facilitarne l’assorbimento degli odori nonché accelerarne la cottura. Riponi nel fettine in un sacchetto di plastica per alimenti, all’interno del quale avrai già sistemato 2 spicchi di aglio tagliati a metà, 1 cucchiaio di olio di olio extra vergine di oliva, 4 cucchiai di succo di lime, 2 cucchiai di zucchero di canna, 2 cucchiaini di scorza di lime grattugiata, il succo di un limone spremuto e 1 cucchiaino di sale. Chiudi il sacchetto e massaggia il pollo in modo tale che assorba uniformemente la marinatura.

Pollo grigliato marinato al lime

– Riponi il pollo con la marinatura in una ciotola, coprila e riponila in frigorifero per almeno un paio d’ore. Durante la marinatura la carne andrebbe girata almeno un paio di volte. Leva la ciotola dal frigo qualche minuto prima di cuocere il pollo, in modo tale che la carne si “abitui” alla temperatura ambiente.

– Rimuovi il pollo dalla ciotola ed elimina la marinatura in eccesso mettendola da parte. In una bistecchiera abbastanza capiente scalda 2 cucchiai di olio d’oliva extravergine a fuoco alto e fai riscaldare la piastra per almeno 7-8 minuti; riponi le fettine del petto di pollo sulla bistecchiera e fai cuocere il primo lato finché la superficie del pollo risulta caramellata e dorata (serviranno un paio di minuti), prima di giungere a completa doratura bagna il pollo con un po’ di marinatura che avevi messo da parte. Gira e cuoci l’altro lato del pollo e cuoci allo stesso modo.

bistecchiara
Non hai a casa una bistecchiera? Comprala online. Questa bistecchiera per cucinare è adatta alla lavastoviglie, è facile da pulire anche con spugna e sapone, lo sporco scivolerà via con facilità.

– Trasferisci il pollo su un piatto da portata, guarnisci con fettine di lime o spicchi di limone e spolvera – se di gradimento – con qualche fogliolina di coriandolo; in alternativa puoi grattugiare sul pollo un po’ di zenzero fresco, dell’aglio o della menta. Se ami il pollo, prova anche la ricetta del petto di pollo al limone.

Salva

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Secondi di carne
I commenti sono chiusi