polpette al sugo

Ultimo aggiornamento: 29/03/2024

In famiglia nutriamo una grande passione per le polpette di carne, un piatto che preparo con grande frequenza. Sperimento spesso con tipi di carne diversi dal vitello, come il pollo, per offrire varietà di sapori. Le mie polpette di pollo sono particolarmente gustose e diventate un vero successo tra i membri della famiglia. Sebbene le preferite siano le polpette di carne fritte, quelle al sugo non sono da meno e sono apprezzate da tutti, soprattutto dalla più piccola di casa, che ne va ghiotta. La cucina diventa così un luogo di condivisione e di gioia familiare, dove i piatti tradizionali incontrano nuove interpretazioni per soddisfare tutti i palati

Per i più curiosi: il termine “polpette” è oggetto di dibattito sul suo vero origine. Alcuni ipotizzano che derivi dal francese “paupière”, che significa “palpebra”, a causa della loro rotondità che ricorda la forma delle palpebre. Altri invece suggeriscono che possa derivare dalla polpa di vitello impiegata per realizzarle, dato che tradizionalmente le polpette erano fatte con carne tritata.

Ingredienti delle Polpette al sugo light

• 400g di carne macinata sceltissima di vitello
• 500ml di salsa di pomodoro
• 50g di parmigiano reggiano grattugiato
• Mezzo spicchio d’aglio tritato o aglio in polvere
• 2-3 fette di pancarrè o corrispondente di mollica di pane
• Prezzemolo q.b.
• Sale e pepe q.b.

Come fare le Polpette al sugo leggere

– Sistemiamo la nostra carne macinata di vitello in una ciotola insieme a mezzo spicchio d’aglio finemente tritato, pepe, sale, parmigiano reggiano grattugiato e prezzemolo fresco tritato. Tritiamo le fette di pancarrè e uniamole alla carne con gli altri ingredienti (possiamo adoperare anche la mollica di pane ammollata e poi strizzata). Amalgamiamo per bene tutti gli ingredienti.

impasto polpette

– Diamo forma alle nostre polpette e nel mentre prepariamo la salsa di pomodoro in un tegame abbastanza largo da poter contenere anche le polpette; a metà cottura della salsa sistemiamo nel tegame le nostre polpette facendole cuocere per circa mezz’ora. Intorno a metà cottura giriamo le polpette delicatamente.

polpette di carne

– Le nostre buonissime Polpette al sugo light possono essere portate in tavola con qualche cucchiaiata di salsa da sistemare sul fondo del piatto e a coprire le polpette. Per un effetto scenografico migliore spolverizziamo le nostre polpette con del prezzemolo fresco tritato. Con la salsa avanzata il giorno seguente possiamo preparare un ottimo piatto di pasta.

Polpette al sugo

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Contorni
I commenti sono chiusi