Polpette di pollo senza uova

Chi mi segue sa bene che in famiglia siamo divoratori di polpette, le prepariamo in tutti i modi, dalle polpette di carne al sugo, a quelle di patate, passando per quelle più vegetariane con zucchine e patate.
Oggi voglio mostrarvi come preparare le Polpette di pollo senza uova, una volta pronte potrai decidere se cuocerle in forno (io le preferisco perché più leggere) oppure friggerle in abbondante olio di semi di arachidi o cuocerle sfruttando le potenzialità delle ultime friggitrici ad aria in commercio. Il gusto di queste Polpette di pollo senza uova sarà comunque divino, provare per credere.

Per amalgamare le polpette viene solitamente impiegato l’uovo, in questa ricetta come sostituto di quest’ultimo impiego le patate, alternativamente si può impiegare la farina di ceci, (un cucchiaio di farina amalgamata con tre cucchiai d’acqua) da aggiungere al composto, oppure dell’amido di mais.

Ingredienti delle Polpette di pollo senza uova

  • 500g di petto di pollo (dosi per 4 persone)
  • 150g di patate bollite
  • 30g di parmigiano reggiano grattugiato
  • 2 cucchiai di yogurt bianco
  • Prezzemolo q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Come fare le Polpette di pollo senza uova

– Adoperare un mixer da cucina per tritare le fette di pollo; per meglio riuscire nell’operazione affettare il pollo a cubetti, congelarlo per mezz’ora circa e poi procedere con il mixer.

– In una ciotola sistemare il pollo ridotto a poltiglia, le patate bollite e schiacciate, il parmigiano reggiano grattugiato, lo yogurt e una spolverata di prezzemolo tritato. Amalgamare per bene il tutto, poi coprire con pellicola e far riposare l’impasto in frigorifero per mezz’ora circa.

– Ungere le mani con un filo d’olio e preparare le classiche polpette, più piccine se intendi friggerle. Se si opta per la cottura al forno (preriscaldato a 180°), eventualmente rivestire la teglia con carta forno e irrorare il fondo con un filo d’olio EVO; sistemare all’interno della teglia le polpette distanziate e cuocere per 20-25 minuti rigirando le polpette a metà cottura.

Polpette di pollo alla birra

– Gli ultimi 2-3 minuti di cottura sarebbe opportuno cuocerle a grill, così da farle dorale in superficie. Alternativamente cuocere in padella in abbondante olio di semi, meglio se di arachidi. Servire le polpette ben calde. Una vera delizia.

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Ricette

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *