Home Casa e famiglia Pomodori, frutta o verdura?

Pomodori, frutta o verdura?

4 min.
Pomodori frutta o verdura

Ultimo aggiornamento: 29/01/2023

Per capire se i pomodori appartengono alla categoria della frutta o della verdura, è necessario sapere che cosa rende un frutto un frutto e un ortaggio un ortaggio :-). Per risolvere il dilemma basta porsi una semplice domanda, il frutto o ortaggio che abbiamo tra le mani, nasconde al suo interno i semi? Se la risposta è sì, botanicamente, ci troviamo dinanzi un frutto. Gli ortaggi comprendono tutte le altre parti commestibili di una pianta che non sono frutto, incluse radici, tuberi, steli e foglie. Patate, carote, verdure, bulbi di finocchio e cipolle sono esempi di verdure. Il pomodoro è un frutto? Tecnicamente si,  così come i cetrioli, la zucca, i fagiolini e le zucche.

Una curiosità legata alla diatriba: pomodori, frutta o verdura?

Il 10 maggio del 1893, la Corte Suprema degli Stati Uniti, stabilì che i pomodori contano come verdure – nonostante il fatto botanico che siano frutti, almeno questo per la Legge. Qualche anno prima il Congresso aveva approvato una nuova legge che imponeva nuove tariffe doganali, secondo la nuova normativa, tutte le verdure importate in America dovevano essere oggetto di una tariffa del 10% sul loro valore; alla frutta, invece, non veniva applicato nessun dazio.

Alla normativa si oppose fermamente la famiglia Nix, nota per il suo fiorente mercato di import di pomodori dalle Indie Occidentali. Presso il porto di importazione a nulla valsero le proteste della famiglia al fine di far valere il fatto che i pomodori importanti fossero, botanicamente parlando, un frutto; dovettero quindi per anni pagare la famosa tassa, fino a quando, nel 1887, intentarono causa con il chiaro obbiettivo di ottenere un risarcimento sulle tasse ingiustamente pagate. Sul caso la Corte Suprema degli Stati Uniti si espresse facendo presente che se anche il pomodoro è botanicamente un frutto, lo stesso era regolarmente servito e consumato in abbinamento ai pasti di pranzo e cena, non certo come frutta; il pomodoro veniva consumato come un ortaggio e tale doveva rimanere anche nell’applicare le tariffe di importazione.

Spaghetti al pomodoro fresco

Se ami il pomodoro, ti consiglio di provare questi golosissimi spaghetti con Pachino fresco, un piatto classico della cucina mediterranea. Clicca sulla foto e scopri la ricetta

spaghetti al pomodoro fresco

Caricare altro in Casa e famiglia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *