Home News Pomodori OGM che maturano lentamente e che conservano inalterato sapore e consistenza

Pomodori OGM che maturano lentamente e che conservano inalterato sapore e consistenza

3 min.
Pomodori maturi cosa fare

Ultimo aggiornamento: 11/04/2024

Scienziati britannici hanno messo a punto una qualità di pomodoro geneticamente modificata, che consente di mantenere inalterata la propria qualità per settimane. Nella fattispecie, presso l’Università di Nottingham, gli studiosi hanno identificato un particolare enzima capace di controllare l’ammorbidimento del pomodoro dal momento in cui viene staccato dalla pianta. Fino ad oggi per rallentare la maturazione dei pomodori, si coltivano degli ibridi che però non mantengono sapore, colore e consistenza naturale del pomodoro, non favorendone quindi la commercializzazione.
Questo pomodoro OGM rappresenta una promettente soluzione per affrontare il problema dell’ammorbidimento senza compromettere la qualità del pomodoro. Se la ricerca sarà confermata e approvata (pubblicata sul magazine Nature Biotechnology), potrebbe portare a una svolta significativa nell’industria alimentare, consentendo ai consumatori di godere di pomodori più freschi e di migliore qualità per periodi di tempo più lunghi.

Tuttavia, è importante notare che l’uso degli OGM rimane un argomento controverso e soggetto a dibattito su questioni etiche, ambientali e di sicurezza alimentare. Pertanto, sarà fondamentale condurre ulteriori studi approfonditi per valutare appieno gli impatti di questa tecnologia prima della sua eventuale implementazione su larga scala.

Graham Seymour, uno dei ricercatori che ha preso parte al progetto inglese, ha dichiarato: “Con i nostri esperimenti abbiamo dimostrato che esiste un particolare gene, che se opportunamente spento, fa si che il pomodoro si ammorbidisca molto lentamente, continuando comunque ad avere lo stesso colore e senza degradare i composti che conferiscono all’ortaggio il tipico sapore, come acidi, zuccheri e aromi volatili”.

Il pomodoro (Solanum lycopersicum) è una delle colture di maggior valore al mondo, con un valore globale annuo al di sopra dei 50 miliardi di dollari. Il pomodoro svolge un ruolo importante nella nostra dieta morendo preziose vitamine, minerali e sostanze fitochimiche. In questo periodo estivo, quindi, niente di meglio che consumarne tanti, magari preparando questa gustosissima panzanella, ideale per le calde serate estive.

Caricare altro in News
I commenti sono chiusi