Al giorno d’oggi andiamo tutti sempre di fretta e, quindi, all’ora di pranzo tendiamo ad adottare soluzioni salva tempo che non sempre si rivelano le più salutari. Questo è vero soprattutto per chi lavora in ufficio; in questo caso la situazione più tipica vede le persone ricorrere a panini e tramezzini per spezzare la fame e tornare rapidamente alla propria scrivania. Eppure ci sono tanti modi per nutrirsi in modo sano e soddisfacente senza ingerire troppi grassi dannosi per la salute e, soprattutto, poco efficienti a offrirci energie e concentrazione. Un’alternativa semplice e veloce, ma più adatta a una dieta corretta può prevedere l’uso di alcuni condimenti già preparati di grande qualità, come i sughi pronti Tigullio. Proprio con del pesto pronto, oggi, prepareremo due ricette, perfette da gustare a casa o da portare a lavoro o all’università. Vediamole insieme.
Pasta al pesto rivisitata
La pasta al pesto è, forse uno dei primi piatti più conosciuti al mondo, nonché uno dei più apprezzati. La preparazione è semplicissima e non richiede particolari accortezze, ma, talvolta, potrebbe annoiare il palato, soprattutto se si è soliti mangiarla di frequente. Per questo oggi la riproponiamo in forma rivisitata, aggiungendo quindi due ingredienti che la renderanno più sfiziosa anche dopo qualche ora dalla preparazione. Le dosi per una persona (che puoi moltiplicare in base al numero dei commensali) sono le seguenti:
- 60g di pasta a scelta
- 1 patata media
- 100g di fagiolini
- 1 cucchiaio di pesto
Per la preparazione inizieremo dalla patata che sbucceremo e taglieremo a cubetti, per poi passare ai fagiolini da lavare e mondare e, infine, da tagliuzzare a metà. Prendiamo una pentola capiente, versiamo acqua fredda e aggiungiamo sia le patate che i fagiolini per poi accendere la fiamma e attendere l’ebollizione. A questo punto versiamo la pasta, portiamo a cottura e scoliamo il tutto per poi amalgamarlo con un cucchiaio di pesto a caldo. Saltiamo grossolanamente con la fiamma accesa e, se ci va, aggiungiamo pepe, parmigiano e noce moscata.
Cous-cous con verdurine aromatizzato al basilico
Il cous-cous è perfetto per preparare primi veloci perché si cuoce in una manciata di minuti. Per prepararlo serviranno i seguenti ingredienti, sempre per una persona:
- 50g di cous cous
- 1 piccola zucchina
- ½ peperone rosso
- 1/3 di cipolla
- 8 pachino
- 1 cucchiaio di pesto
Per la preparazione di questo piatto, perfetto da mangiare caldo o da portare a lavoro, bisogna mettere sul fuoco un piccolo pentolino pieno d’acqua. Quando questa bollirà, versarla sul cous cous precedentemente messo in una ciotolina fino a coprirlo interamente. Coprire la ciotolina con un piatto o con un coperchio e passare alle verdure.
Tagliarle a piccoli cubetti uguali tra loro e saltarle in padella, fino a ottenere una doratura croccante sui bordi. Per ridurre i quantitativi di olio da utilizzare si possono cuocerle dapprima in acqua e poi saltarle finché questa non sarà evaporata. A questo punto versare il cous cous in padella, saltarlo con le verdure e aggiungere un bel cucchiaio di pesto, ammorbidendo il tutto con un goccio d’acqua. Queste ricette possono essere anche rivisitate, aggiungendo verdure di stagione o variando gli ingredienti in base al proprio gusto.