Pulizia forno con bicarbonato

Ultimo aggiornamento: 22/11/2022

La pulizia del forno può essere davvero tediosa, eppure è fondamentale effettuarla con una certa cadenza, così da garantire il corretto funzionamento dell’elettrodomestico e, soprattutto, l’igiene dei cibi che prepareremo. In questo post voglio mostrarti come effettuare la pulizia del forno solo con prodotti naturali – niente quindi niente tensioattivi, profumi e conservanti potenzialmente allergizzanti – solo prodotti che puoi agevolmente reperire nella tua cucina. Se vuoi adoperare un prodotto commerciale, puoi provare ad adoperare il prodotto mostrato in figura (clicca sulla foto per l’acquisto), un ottimo detergente per forno che scioglie facilmente qualsiasi incrostazione ostinata senza strofinare o graffiare.

pulire il forno
Maxxi Clean – Detergente per forno.

Pulire il forno con aceto e bicarbonato

Pulizia forno con bicarbonato
Dopo aver applicato la pasta realizzata con il bicarbonato di sodio, in alcuni punti la stessa potrebbe assumere una colorazione marrone, a testimoniare l’assorbimento dell’unto e del grasso presente sulla superficie di applicazione.

Puoi pulire il forno in modo naturale adoperando solo un po’ di aceto, bicarbonato di sodio e olio di gomito. Svuota il forno, rimuovi griglie, eventuali pietre laviche, termometri, teglie o qualunque altro oggetto presente nel vano di cottura.

– Prepara una pasta di bicarbonato di sodio: in una ciotolina, mescola mezzo bicchiere di bicarbonato di sodio con qualche cucchiaio di acqua fino a ottenere una pasta spalmabile.

– Distribuisci la pasta a base di bicarbonato su tutte le superfici interne del forno – prestando particolare attenzione a tutte le aree particolarmente unte – evitando gli elementi riscaldanti. Lasciar agire la miscela di bicarbonato di sodio per almeno 12 ore. Trascorso il tempo necessario recupera un canovaccio umido e asciuga il più possibile la pasta di bicarbonato di sodio essiccata. L’utilizza una spatola di plastica o silicone potrebbe tornare utile per raggiungere più agevolmente le parti più anguste del forno.

– Riponi in un flacone spray un po’ di aceto e vaporizzalo nelle parti in cui noti residui di bicarbonato di sodio, l’aceto reagirà chimicamente dando luogo a una sorta di schiumetta che potrai asportare agevolmente.

– Come ultimo passaggio recupera un panno umido e ripassalo su tutte le superfici interne del forno, aggiungendo un po’ d’acqua o aceto per eliminare eventuali residui difficili da asportare.

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Casa e famiglia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *