Ultimo aggiornamento: 27/04/2024
Se siete alla ricerca di un modo rapido e salutare per cucinare i fagiolini, la pentola a pressione potrebbe essere la soluzione perfetta. In pochi minuti, potrete gustare questi deliziosi ortaggi che strizzano l’occhio a chi è in regime dietetico (100g di fagiolini forniscono appena 31 kcal – Fonte). risparmiando tempo e energia nella vostra cucina. Ma non è solo una questione di rapidità: la cottura in pentola a pressione preserva meglio le vitamine e i sali minerali rispetto alla cottura tradizionale, garantendo sapori più intensi e nutrienti.
I fagiolini rappresentano una scelta ideale per chi segue una dieta bilanciata. Ma attenzione al modo in cui li condite: per una versione leggera, basterà un semplice filo di olio extravergine di oliva; personalmente, trovo che lasciarli macerare un po’ con uno spicchio d’aglio e un filo di olio EVO sia la scelta ideale. Per un tocco di gusto in più e per un piatto completo potete aggiungere del tonno in scatola, ad esempio.
Non limitatevi a considerare i fagiolini come un semplice contorno. Grazie alla loro versatilità, possono arricchire molte altre ricette: dalle insalate di patate alle torte salate, dalle frittate alle zuppe. La loro capacità di sposarsi con una vasta gamma di piatti, sia a base di carne che di pesce, li rende un elemento prezioso in cucina, capace di arricchire ogni pasto con il suo sapore fresco e croccante.
Ma qual è il segreto per ottenere ottimi fagiolini cotti in pentola a pressione? Scopriamo insieme i tempi ottimali di cottura e i consigli per preparare al meglio questo versatile ortaggio.
Ingredienti per i Fagiolini in pentola a pressione
- 500g di fagiolini freschi
Come cuocere i Fagiolini in pentola a pressione
– Il primo passo per una cottura impeccabile è la preparazione accurata dei fagiolini. Iniziate spuntando delicatamente le estremità, rimuovendo eventuali fili indesiderati. Ricoda che i fagiolini freschi possono essere conservati in frigorifero per diversi giorni, avvolti in un sacchetto di plastica o un tovagliolo umido per mantenere la freschezza. Possono anche essere congelati per conservarli più a lungo.
– Una volta puliti e pronti, disponete i fagiolini nella pentola a pressione e copriteli con acqua fredda fino a livello. Chiudete quindi ermeticamente la pentola a pressione e posizionatela sul fornello. Portate la pentola a pressione a temperatura elevata.
– Quanto devono cuocere i fagiolini in pentola a pressione? A pressione raggiunta, riducete la fiamma al minimo e lasciate cuocere i fagiolini per circa 7-8 minuti. Questo tempo di cottura è ottimale se desiderate mantenere una consistenza croccante, perfetta per piatti in umido o saltati in padella. Se preferite una consistenza più morbida, potete prolungare leggermente il tempo di cottura.
– Trascorso il tempo di cottura, è fondamentale procedere con attenzione allo scarico della pressione. Spegnere la fiamma e, con precauzione per evitare scottature, rilasciare il vapore alzando la valvola della pentola a pressione. Una volta che la pressione è stata completamente scaricata, aprite con cautela la pentola e scolate i fagiolini dall’acqua di cottura.
– Potete ora impiegare i fagiolini ancora caldi oppure raffreddarli velocemente sotto il getto di acqua fredda del rubinetto, preservando così il loro colore verde brillante e la consistenza.