come fare la zucca di Halloween

Ultimo aggiornamento: 03/05/2020

Si sa, il simbolo di Halloween per eccellenza è la lanterna, lo spaventoso volto ricavato dall’intaglio di una zucca che diventa, appunto, lanterna ponendo al suo interno una candela. La leggenda della lanterna di Halloween nasce in Irlanda e narra di un fabbro irlandese di nome Stingy Jack, assai dedito all’alcool. La notte di Halloween, dopo l’ennesima sbronza, gli apparve il demonio intenzionato a impossessarsi della sua anima da peccatore. Con vari espedienti Jack riuscì ad ingannarlo tanto che, dopo la sua morte, il demonio non lo accettò neanche all’inferno! Tuttavia, il diavolo donò a Jack un tizzone che gli illuminasse la strada nel limbo oscuro. Jack si ingegnò per far durare più a lungo quella luce e la ripose in una rapa svuotata, ricavandone così una lanterna. Da allora, nelle notti della vigilia di Ognissanti è possibile scorgere la fiammella di Jack, che vaga alla ricerca della sua strada. Jack, per via della sua lanterna, fu soprannominato Jack O’Lantern. A seguito dell’emigrazione di molti irlandesi in America, la rapa fu poi sostituita con la zucca. Oltre alla lanterna, qui trovi altre decorazioni di Halloween per la tua casa.
Attenzione! Queste operazioni, visto la pericolosità dei coltelli adoperati, dovranno essere realizzate esclusivamente da persone adulte.

Vediamo insieme, passo dopo passo, come fare la zucca di Halloween

– Utilizzando un pennarello disegnate un cerchio sulla parte superiore della zucca. Adoperando un coltello a punta, iniziate a intagliare la zucca intorno al perimetro disegnato, cercando di intagliare quanto più possibile in profondità.

come fare la zucca di Halloween

– Estraete la parte superiore intagliata.

Come fare la zucca di Halloween

– Tagliate la parte estratta in modo da realizzare una sorta di cappellino per la zucca. Lo spessore dovrà essere di circa 1-2 cm.

Come fare la zucca di Halloween

– Ed ecco pronto il cappello/coperchio della vostra lanterna.

Come fare la zucca di Halloween

– Utilizzando diversi attrezzi da cucina iniziate a scavare la zucca. Io inizio adoperando l’attrezzo che generalmente uso per creare le palline di gelato.

Come fare la zucca di Halloween

– Per scavare in profondità avvaletevi anche di un leva torsoli… Non buttare i semi di zucca, sono fanno davvero tanto bene alla salute.

Come fare la zucca di Halloween

– Per le rifiniture interne potete ad esempio adoperare la rotella per tagliare la pizza. Essendo la lama rotonda, aderirà meglio alle pareti interne della zucca, consentendovi di eliminare più facilmente la polpa. Adoperatela come scavino ma fate attenzione a non intagliare troppo, la parte esterna della zucca deve rimanere spessa almeno 1-2 centimetri.

Come fare la zucca di Halloween

– Adoperate un pennarello per disegnare occhi, naso e bocca.

Come fare la zucca di Halloween

– Adoperando lo stesso coltello a punta usato per intagliare il cappellino della zucca, intagliate lungo il perimetro del naso, occhi e bocca. FATE MOLTA ATTENZIONE ADOPERANDO IL COLTELLO. ALLONTANATE DA VOI E DAL PIANO DI LAVORO I PIU’ PICCOLI

Eliminate eventuali residui di pennarello con un batuffolo di cotone imbevuto di alcool. Riempite l’interno della zucca con carta assorbente, in modo da assorbire  tutta l’umidità in eccesso, quindi riponetela in frigorifero per qualche ora. Ora hai scoperto come fare la zucca di Halloween 🙂

Come fare la zucca di Halloween

– Riponete all’interno della zucca un lumino accesso e richiudetela con il “cappellino” intagliato in precedenza. Ecco pronta la vostra lanterna di Halloween, per rendere le vostri notti più tenebrose! La zucca tende ad appassire, vi consiglio di riporla in frigorifero quando non la adoperate. In questo modo durerà più a lungo.

Come fare la zucca di Halloween

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Per i più piccini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *