depressione

Ultimo aggiornamento: 16/04/2024

La depressione è un problema che si stima possa colpire almeno una persona su dieci nell’arco della vita. Nuove ricerche suggeriscono un’opzione innovativa ed altrettanto efficace, se non di più, per affrontare questa condizione: l’esercizio fisico.

L’esercizio fisico come alleato contro la depressione

La depressione è spesso sottovalutata e nonostante l’alta richiesta di psicologi, solo la metà delle persone affette da depressione nei paesi ad alto reddito riceve un trattamento adeguato. Recenti studi, basati su 218 trial randomizzati e 14.170 partecipanti, dimostrano che l’esercizio fisico dovrebbe essere considerato al pari della terapia e degli antidepressivi. Camminare, correre, sollevare pesi, praticare yoga o eseguire esercizi aerobici fornirebbero un aiuto altrettanto efficace della terapia cognitivo-comportamentale.

Scegliere il giusto tipo di esercizio

Se correre, camminare e praticare yoga sono tra le opzioni più efficaci, è comunque importante considerare le proprie specifiche esigenze; i programmi di allenamento strutturati con obiettivi chiari hanno dimostrato di essere più efficaci rispetto a quelli che concedono molta libertà. Inoltre, la partecipazione a gruppi di fitness, studi di yoga o l’assistenza di un personal trainer o fisioterapista può aumentare significativamente le probabilità di successo, in generale il senso del dovere nei confronti di altre persone sembra vincere sull’apatia. Un altro interessante studio del 2021 che ha visto interessati oltre 60mila frequentatori di palestre ha rilevato che rendere gli allenamenti divertenti non sembra motivare le persone, tuttavia, invogliare ad ascoltare audiolibri durante l’attività fisica aiuti molto, cosa che nessun esperto aveva previsto.

Superare le sfide della motivazione

Mantenere la motivazione può essere complicato, specialmente per chi lotta con forme di depressione, dalla ricerca svolta emerge che se il tempo dedicato all’esercizio fisico sembrasse non essere così determinante, l’intensità con cui viene svolto rivestirebbe invece un ruolo cruciale.

Oltre agli antidepressivi e alla terapia

I risultati dello studio indicano che l’esercizio fisico dovrebbe essere integrato come parte fondamentale del trattamento della depressione. Alcuni Paesi stanno già raccomandando l’attività aerobica vigorosa due o tre volte a settimana per tutti coloro che lottano con la depressione. Ci si auspica che questa raccomandazione possa essere adottata da altri paesi in tutto il mondo.

Foto di apertura Abbat da Pixabay

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in News
I commenti sono chiusi