Ultimo aggiornamento: 05/04/2024
Mia figlia Luna è stata categorica: voleva i pancake. Quei deliziosi dischetti di pastella, gonfi e soffici, che si possono farcire a piacimento con crema spalmabile o marmellata (consiglio vivamente di provarli con la Crema Novi, un’esperienza che ti farà innamorare!). È bastato un assaggio a casa di una sua compagna di scuola per farle perdutamente innamorare di questo dolce.
La ricetta che ti propongo per i pancake senza burro è perfetta per preparare una merenda irresistibile per i più piccoli, ma devo confessare che è in grado di conquistare anche i palati più esigenti, me inclusa 😊. La loro consistenza soffice e il sapore avvolgente sono un trionfo di bontà, che conquista grandi e piccini allo stesso modo.
Puoi creare questi deliziosi pancake senza burro in modo davvero molto semplice e non richiede particolari ingredienti. Puoi sbizzarrirti nella preparazione dei pancake fatti in casa sperimentando diverse dosi di zucchero e uova, ottenendo dei golosissimi pancake più o meno dolci e soffici; fai qualche prova e lasciami un commento, sarò davvero felice di valutare le tue personalizzazioni e magari prendere spunto per variare in meglio la mia ricetta. A prestooooo
Ingredienti della ricetta dei pancake senza burro
- 150g di farina 00 (per 10-12 pancake senza burro)
- 45g di zucchero
- 50g di acqua
- 30g di miele
- 4g di lievito per dolci
- 3 uova
Come fare i pancake senza burro
– La prima operazione da compiere è la separazione degli albumi dai tuorli (una curiosità, sai quanto pesa un tuorlo?) per poi iniziare a montare a neve gli albumi. Appena gli albumi inizieranno a prendere consistenza, aggiungi 15 grammi di zucchero e continua a lavorarli per 60 secondi, poi addiziona ulteriori 15 grammi di zucchero e continua a montare a neve per ulteriori 60 secondi. Completa l’operazione aggiungendo i restanti 15 grammi di zucchero sempre continuando a montare il composto. Aggiungi agli albumi montati a neve i tuorli uno per volta e amalgama il tutto.
– Aggiungi il miele con delicatezza, facendolo scorrere a filo nella ciotola contenente le uova sbattute. Poi, con la stessa cura, versa l’acqua, mescolando con attenzione per garantire una distribuzione uniforme degli ingredienti. Prepara in una ciotola separata un composto con la farina e il lievito specifico per dolci, assicurandoti di amalgamarli perfettamente prima di unirli al misto di uova e liquidi precedentemente lavorati. Mescola con pazienza e dedizione, cercando di evitare grumi, fino a ottenere un composto vellutato e omogeneo, pronto a regalare morbidezza e gusto ad ogni pancake..
– Recupera un piccolo padellino dal fondo antiaderente (l’ideale sarebbe adoperare una crepiera) quindi riscaldalo al punto giusto, poi versa al centro dello stesso un po’ di composto, così da coprire la superficie del tegame per circa 10 centimetri di diametro. Fai cuocere il tuo pancake fatto in casa a fiamma bassa per circa un minuto, poi giralo adoperando una spatola e fai cuocere per un ulteriore minuto, così da avere una cottura omogenea da entrambi i lati del pancake.
– I tuoi golosissimi pancake senza burro sono pronti per essere farciti e così deliziare il palato di grandi e piccini.