Ultimo aggiornamento: 24/09/2021
Come fare per dare nuovo tono e lustro ai capelli secchi e danneggiati? I capelli rovinati si riconoscono subito, al tatto risultano ruvidi, opachi, difficili da pettinare; le squame della cuticola risultano assenti, si può denotare perdita di colore e lucentezza. Un capello rovinato può anche contraddistinguersi per le punte aride, tanto da arrivare alla rottura e con la formazione di doppie punte che possono estendersi anche di molto in lunghezza. La struttura dei capelli può essere influenzata da molti fattori esterni, dallo shampoo, alle tinte e ai fissanti, alle condizioni meteorologiche, per non parlare dello stress, della cattiva alimentazione; è bene quindi prendersene cura perché risultino sempre perfette, in ogni occasione.
Discorso ancora più delicato quando parliamo dei capelli dei bambini, così fragili, è spesso il il bagaglio genetico di ogni bambino che determinerà la quantità di capelli che avranno quando saranno grandi, ciononostante fin da piccoli è importante adottare gli giusti accorgimenti per stimolarne la crescita e prendersene cura al meglio.
Il primo accorgimento, quello da mettere in pratica fin da neonati, è sicuramente quello di proteggere capelli e cuoio capello dagli agenti esterni, raggi ultravioletti del sole, vento, polvere… per farlo possiamo scegliere per i più piccoli dei cappellini che avranno il doppio scopo di proteggere il capo e magari donare un look diverso. Per noi più grandicelli di seguito alcuni utili suggerimenti che ci permetteranno di riparare i capelli danneggiati e tornare così a sfoggiare una chioma splendente! Sei curiosa? Scopri quanti capelli abbiamo in testa.
Capelli secchi e danneggiati? Taglia via le punte senza indugiare troppo
Questo semplice e veloce suggerimento viene spesso ignorato da molte, e non dovrebbe essere proprio così. Se hai notato che i tuoi capelli sono molto asciutti, taglia le punte, non te ne pentirai, i capelli ricresceranno molto più velocemente e con più vitalità.
Per un po’ di tempo non utilizzare piastre e phon
Molti produttori di phon e piastre per capelli promettono che i loro aggeggi non danneggiano la struttura del capello, in realtà succede solo con pochissime e costosissime attrezzature. Il caldo prodotto da asciugacapelli e piastre agisce sulla struttura e può provocare secchezza, il capello si riduce nel fusto e si elettrizza. Se proprio non puoi fare a meno del phon, quantomeno cerca di impiegare buoni prodotti termoprotettivi, in grado di proteggere la fibra del capello e ridurre il danno arrecato dalle alte temperature. Inoltre, evita l’utilizzo di troppi prodotti per lo styling, possono causare secchezza. Ricorda anche che, in ogni caso, prima di impiegare piastre o arricciacapelli, i capelli devono essere perfettamente asciutti; il calore sui capelli bagnati può rovinare la cuticola e la struttura stessa del capello.
Usa balsamo e maschere nutrienti. No a tinture chimiche e decoloranti
Anche se hai i capelli sottili e non ti piace il balsamo, non ignorare il suo utilizzo, è utile per ripristinare la struttura dei capelli, garantendone idratazione e morbidezza. Il balsamo va sempre applicato con molta attenzione stendendolo bene soprattutto sulle punte, la parte del capello che secca più facilmente.
In caso di capelli danneggiati evitare di peggiorare la situazione impiegando tinture chimiche o ricorrere alla decolorazione, così come sono da evitare trattamenti volti a lisciare o arricciare il capello, tipicamente stirature e permanenti.
Per far fronte all’effetto crespo e secchezza del capello, puoi preparare un impacco all’olio di oliva e rosmarino da impiegare almeno una volta a settimana: riponi in una ciotola 30 ml di olio extra vergine di oliva con 10 gocce di olio essenziale di rosmarino. Mescola il tutto e distribuisci la soluzione sui capelli inumiditi; tenere in posa per 60 minuti, poi risciacquare con un classico shampoo.
Non esagerare con gli shampoo
I capelli vanno lavati non più di due volte a settimana, così da dare al cuoio capelluto il tempo necessario a riprodurre il sebo, la sostanza oleosa che riveste il capello proteggendolo. In ogni caso, soprattutto in presenza di capelli rovinati, usa sempre uno shampoo biologico delicato pensato per la detersione dei capelli per le cuti più sensibili.
Non pettinare i capelli bagnati
I capelli bagnati possono essere facilmente danneggiati, sono più fragili, è necessario quindi frizionarli e asciugarli delicatamente, tamponandoli per l’intera loro lunghezza adoperando un asciugamano e attendendo qualche minuto, così da ridurre al minimo il danno. Lascia asciugare i capelli preferibilmente in modo naturale.
Di tanto in tanto adopera una maschera al miele, oli specifici e altri prodotti naturali
Basta poco per creare in casa un’ottima maschera per capelli in grado di nutrire e proteggere i capelli. In una ciotola riponi 4 cucchiai di miele e altrettanti di olio d’oliva extravergine. Mescola e applica la maschera sull’intera lunghezza dei capelli. Lascia in posa per 20 minuti, poi risciacqua.
Ricorda anche che specifici oli, contenenti componenti attivi e vitamine, sono un rimedio universale in grado di nutrire, idratare, proteggere e ripristinare i capelli. Tra gli oli più popolari che fanno bene ai capelli ci sono gli oli di argan, cocco (che ha un forte potere emolliente), ricino, jojoba e mandorle. Un ottimo nutriente capace anche di riparare il capello secco in profondità è il burro di karitè. Anche l’aloe vera, con il suo potere lenitivo e idratante, può essere utile per ridare vitalità a capelli precedentemente sottoposti a tinte o decolorazioni, rendendoli immediatamente più lucidi e brillanti. Anche gli impacchi con l’avocado sono ottimi per ridare lucentezza ai capelli, questo frutto è infatti ricchissimo di vitamine, acidi grassi e minerali utili a questo scopo.
Usa spazzole adatte che non rovinano il capello
Cerca di utilizzare spazzole che non presentino setole di plastica, se proprio vuoi usare una spazzola comprane una con setole di cinghiale. Impiegando spazzole non idonee il rischio è quello di spezzare il capello, preferire pettini a denti larghi, pettinandoli cercando di districare i nodi con dolcezza, dal basso verso l’alto senza dare strappi.
Diversifica la tua dieta
Gli alimenti ricchi di vitamina E sono molto utili per la salute dei capelli, nutrendo e rinforzando i follicoli piliferi. La vitamina E è contenuta in noci, mandorle, nocciole, pomodori, lattuga, carote ma anche in alcuni oli vegetali come l’olio d’oliva. La vitamina A è un’altra vitamina utile ai capelli, ne aumenta l’immunità, svolge un effetto antiossidante e aiuta a migliorare la struttura dei capelli, la puoi trovare in frutta e verdura di colore giallo o arancio: pesche, carote, albicocche etc.
Per prevenire secchezza e opacità puoi anche includere nella tua dieta più alimenti ricchi di zinco che trovi nei frutti di mare, ostriche, fagioli, funghi, pistacchi, mandorle e noci.