Ultimo aggiornamento: 01/04/2024

Tanto tempo da passare in cucina, fare pulizie, prepararsi per i giorni di shopping e organizzare tutto a puntino per le prossime feste di Natale, tanti impegni che alla fine possono incidere sul nostro fisico, facendoci sentire stanchi, privi di energia e stressati. Come fare allora per ritrovare le energie perse, curare piccoli malanni e affrontare le prossime feste con sprint?

Di seguito alcuni utili suggerimenti frutto della ricerca scientifica. A proposito di stress, sapevi che il metabolismo rallenta nelle persone stressate? Lo si evince da uno studio promosso dall’Università Statale dell’Ohio che ha preso in esame 58 donne con età media di 53 anni. Dopo aver consumato gli stessi cibi, le donne che avevano avuto episodi di stress nell’arco del giorno bruciavano 104 Kilocalorie in meno rispetto a chi non aveva manifestato segni di stress. Leggi anche come mettere in pratica semplici esercizi per mantenere la calma e sentirti meno stressati.

Per calmare il mal di stomaco e per i problemi digestivi

piantina di mentaDurante le vacanze ci si lascia andare più facilmente con pranzi e cenette spesso non leggerine, aumentano così i rischi di indigestione, bruciore di stomaco e gonfiore, con una percentuale del 55 per cento maggiore rispetto agli altri giorni dell’anno. Tuttavia, uno studio canadese, ha appurato che per due donne su tre, inalare il profumo di menta piperita prima dei pasti, scongiura i disturbi digestivi; il merito andrebbe agli oli volatili presenti nella menta, oli in grado di favorire il rilascio di enzimi digestivi. Compra qui l’olio essenziale di menta piperita.

Annienta la tensione con un bel massaggio all’orecchio

Una tecnica che consente di ridurre prontamente lo stress consiste nel massaggiare un punto particolare dell’orecchio. Questa zona del nostro corpo, spesso sottovalutata, a seconda di come viene stimolata può fornire diversi vantaggi a tutto l’organismo. È infatti un’area particolarmente ricca di nervi e facile da stimolare. Nella cultura cinese, la parte dell’orecchio che dobbiamo massaggiare è conosciuta come Shen Men, un’area che se opportunamente stimolata aiuta a ridurre lo stress. Si può massaggiare delicatamente quest’area adoperando un comune cotton fioc oppure, più semplici temente le dita, esercitando una leggera pressione alternata da un delicato massaggio. Pochi minuti ogni sera prima di coricarsi basteranno per dare un piacevole sensazione di benessere. Prima di compiere questo semplice massaggio è comunque necessario favorire la concentrazione cercando di liberare la mente da qualunque pensiero negativo.

In evidenzia col pallino rosso il punto "Shen Men" dell'orecchio
In evidenzia col pallino rosso il punto “Shen Men” dell’orecchio

Per dormire meglio prova la noce moscata

Non riposare bene significa avere meno energie per affrontare la giornata che segue, sai che ci sono dei cibi che ti aiutano a dormire? Tra questi la noce moscata, che ha anche proprietà sedative naturali. Mescola un quarto di cucchiaino di noce moscata con un po’ di miele e sciogli in mezzo bicchiere di latte caldo.

Bevi un’ora prima di andare a letto. ATTENZIONE! La noce moscata se assunta in grandi quantità può avere effetti collaterali come le allucinazioni. Questo blog non è una testata medica, le informazioni riportate hanno scopo puramente informativo, non possono quindi intendersi come sostituite, in alcun modo, delle prescrizioni mediche o di altri operatori sanitari. Se ti sono state assegnate cure mediche l’invito è quello ASSOLUTAMENTE di NON interromperle né variarle.
Tutte le indicazioni o suggerimenti inerenti l’assunzione di alimenti o altri preparati che trovi su questo blog devono essere sempre e comunque analizzate e avvalorate dal parere del tuo medico curante.

Un benefico massaggio ai piedi per eliminare lo stress

Prenditi 10 minuti di tempo per massaggiare i piedi con sali di Epsom (solfato di magnesio). Il nome di questo particolare sale deriva dalla città di Epsom, in Inghilterra, città di origine di questo particolarissimo sale. Questo sale è ampiamente propagandato e usato come trattamento per dolori muscolari, dolori articolari, artrite e disturbi della pelle, è spesso consigliato anche per le sue proprietà cosmetiche, in grado di dare nuova vitalità a capelli e viso.

Secondo alcuni scienziati britannici, sfregare con questi sali le piante e la zona tra le dita dei piedi, aiuta a calmare la tensione, oltre ad avere un effetto antiage e reidratante. I piedi sono attraversati da più di 7mila terminazioni nervose che passano per tutto il corpo, sono quindi lo specchio della nostra salute e la loro cura può portare giovamento all’intero organismo, pensa di tanto in tanto anche a qualche pediluvio sale e acqua.
Il magnesio viene rapidamente assorbito attraverso la pelle, il minerale è ampiamente riconosciuto per la sua capacità calmante e antidepressiva. Un’operazione da svolgere massimo due o tre volte alla settimana.

Chaga, il fungo dell’energia

Uno studio a cura del dr. Yang Shuyan, pubblicato sul Journal of Traditional Chinese Medicine dimostra che il Chaga (Inonotus obliquus), un potente fungo medicinale che cresce sugli alberi di Betulla nelle foreste del Nord Europa, Russia siberiana, Corea e Canada, può fornire un plus di eneriga. Il Chaga, spiega lo studio, è ricco di polisaccaridi, composti che stimolano delicatamente il sistema nervoso centrale, “potrebbe essere un potenziale agente farmacologico anti-fatica”. I test di laboratorio hanno coinvolto 64 topolini, una parte di questi, trattati con Inonotus obliquus hanno manifestato migliori capacità energetiche con maggiore resistenza ai test, maggior contenuto di glicogeno nel fegato e nei muscoli, diminuzione di acido lattico nel sangue. Da provare: Buddha Tè Chaga, un particolare tè a base del fungo Chaga che si può sorseggiare anche con l’aggiunta di latte.

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Salute & Benessere

I commenti sono chiusi