Ultimo aggiornamento: 22/09/2021
Per rimuovere le macchie di acquerello dagli indumenti basta strofinare la macchia con una soluzione di acqua e ammoniaca: prepara un composto con 1 bicchiere di acqua calda, mezzo cucchiaino di detersivo liquido per piatti e 1 cucchiaio di ammoniaca.
Intingi un panno nella soluzione e strofinalo sulla macchia, ripeti l’operazione più volte, poi risciacqua il capo come sei solita fare. Se la macchia persiste, immergere il capo in una soluzione composta da un quarto di acqua calda e 1 cucchiaio di aceto bianco, fai stare in ammollo per 1 ora. (Fare attenzione quando si usa l’aceto su capi di cotone o lino), risciacquare bene con acqua e lasciare asciugare.
Rimuovere le macchie di acquerello. I prodotti in commercio
Se la macchia è piuttosto ostinata, puoi provare con uno smacchiatore professionale. Ad esempio, il Dr. Beckmann, è uno smacchiatore che funziona egregiamente anche contro le macchie di colla, smalto per unghie, gomma da masticare e macchie di cartucce da stampa.
Il prodotto è adatto anche per i residui delle etichette su superfici resistenti come, ad esempio, vetro e porcellana. Adatto per tessuti lavabili e non lavabili. Delicato sui colori e sui tessuti. Compralo qui.