Ultimo aggiornamento: 07/07/2021
Il risotto zucca e speck è una ricetta semplice da preparare ma golosissima. Il gusto dolciastro della zucca si sposa bene con quello decisamente più deciso dello speck affumicato. Un connubio perfetto per un primo piatto da leccarsi i baffi. La ricetta regala al palato diversi gusti e consistenze: il vellutato e cremoso della zucca con il croccante dello speck abbrustolito. Un piatto da preparare durante la settimana in famiglia, oppure come ricetta da servire in occasione delle feste, ad esempio quelle natalizie.
Ingredienti ricetta Riso zucca e speck
- 400 g di zucca (dose per 4 persone)
- 350 g di riso (Preferisci la qualità Carnaroli)
- 150 g di affettato sottile di speck
- Mezza cipolla
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 50 g di burro
- 50 g di parmigiano grattugiato
- Brodo vegetale q.b.
- Prezzemolo e pepe nero q.b.
- Sale q.b.
– Monda la zucca, tagliala a cubetti e riduci le fette di speck a striscioline. Trita finemente la cipolla e mettila da parte. Nel mentre, in una padella riponi 20 grammi di burro e 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, fai sciogliere il burro e poi aggiungi le listarelle di speck. Fai rosolare lo speck a fiamma bassa, saranno necessari 3 minuti circa. Sistema lo speck rosolato in una terrina che terrai da parte.
– Nella stessa padella di cottura dello speck far rosolare la cipolla, quindi aggiungere in padella i cubetti di zucca, aggiustare di sale e lasciare insaporire per qualche minuto avendo cura di mescolare molto di frequente. Aggiungere un mestolo di brodo vegetale e lasciare cuocere la zucca fino a farla ammorbidire, occorreranno una decina di minuti, se necessario aggiungere ulteriore brodo (un mestolo per volta) e prolungare la cottura.
– Aggiungere il riso e farlo tostare per 2-3 minuti a fiamma viva. Aggiungi un paio di mestoli di brodo caldo per volta e fai cuocere il riso, ogniqualvolta il brodo si asciugherà, addiziona ulteriore brodo, così fino a completa cottura del riso, saranno necessari 15-20 minuti.
– Fai mantecare il Riso zucca e speck con il restante burro, mescolando affinché il composto risulti ben amalgamato. Spegni la fiamma, aggiungi lo speck rosolato che avevi messo da parte e spolverizza con il parmigiano reggiano grattugiato, avendo cura di mescolare il tutto per ben amalgamare il riso con i nuovi ingredienti. Servi il Riso zucca e speck decorando il piatto con qualche altra listarella di speck, prezzemolo fresco e una spruzzata di pepe nero.