Ultimo aggiornamento: 29/01/2024
In questo nuovo post voglio proporti un altro piatto che letteralmente adoro e che preparo spesso: il Risotto con la zucca Bimby. La zucca, per non parlare dei semi di zucca, le cui proprietà nutrizionali sono davvero importanti. Durante la stagione autunnale, con la zucca preparo davvero tante ricette, dalla vellutata alle lasagne zucca e funghi, dalle tagliatelle fatte in casa, allo sformato di zucca e patate, insomma, è un ingrediente che amo davvero tanto cucinare.
Ritornando alla ricetta di oggi, grazie al mio amato Bimby velocizzo di molto la preparazione del piatto, utilizzando un solo attrezzo senza dover mettere in campo padelle, padellini, pentole e mestoli vari.
Per preparare questo golosissimo risotto generalmente impiego il riso Carnaroli; si caratterizza dai chicchi ben affusolati e grossi, trattiene benissimo gli odori e i chicchi sono in grado di tenere perfettamente la mantecatura. Scopri anche come preparare il gattò bimby
Ingredienti per la ricetta del Risotto con la zucca Bimby
- 300g di zucca dalla polpa succosa (dosi per 4 persone)
- 300g di riso Carnaroli o Vialone nano
- Mezza cipolla bianca o scalogno
- 30g di burro
- 30ml di olio extravergine di oliva q.b.
- 1 litro di brodo vegetale
- Prezzemolo q.b.
- Sale e pepe q.b.
Procedimento per fare il Risotto con la zucca al Bimby
– Mondare la zucca eliminando semi e filamenti, quindi ridurla a pezzettoni; ridurre 50 grammi della stessa zucca in tocchetti più piccoli. Inserire metà dei pezzettoni di zucca nel boccale del Bimby. Tritare per 15 secondi a velocità 5. Adoperare la spatola fornita a correndo del robot da cucina di casa Vorwek per raggruppare sul fondo la zucca tritata, quindi aggiungere i restanti pezzettoni di zucca (non quella a tocchetti più piccoli) e ripetere l’operazione sempre per 15 secondi a velocità 5.
– Pulire la cipolla/scalogno e inserirla nel boccale, tritare insieme alla zucca per circa 3 secondi a velocità 5.
– Aggiungere l’olio extravergine di oliva e far cuocere per 3 minuti a velocità 1 e temperatura di 100°. Aggiungere il brodo vegetale (in assenza basta anche un dado vegetale in 1 litro di acqua) e la zucca precedentemente ridotta a piccoli tocchetti. Cuocere per 10 minuti a velocità 1 e temperatura di 100°. Alla fine della cottura la zucca deve avere una consistenza morbida ma non deve essere completamente cotta, nel caso in cui la zucca non abbia raggiunto la cottura ottimale, prolungarla di qualche altro minutino.
– Aggiustare il tutto di sale e inserire nel boccale insieme alla zucca il riso facendolo cuocere per 15 minuti (o secondo il tempo di cottura indicato sulla confezione) a velocità 1 (senso antiorario) e temperatura di 100°.
– Riporre nel boccale il burro e farlo amalgamare al riso per 1 minuto a velocità soft antiorario (sul modello TM31 del Bimby devi girare la manopola fino al simbolo del cucchiaio, sugli altri modelli basterà impostare la velocità minima a cui può lavorare). Impiattare il Risotto con la zucca Bimby spolverizzando con prezzemolo tritato e, se lo si gradisce, con parmigiano reggiano grattugiato con un pizzico di pepe nero.