Ultimo aggiornamento: 30/08/2021
Sempre in tema di Halloween (hai già preparato la lanterna di Halloween) oggi vi presento uno squisito risotto alla zucca light. Di per sé la zucca ha un gusto molto leggero, non conferisce un particolare sapore al riso, ma con un piccolo espediente ecco che un semplice risotto alla zucca può trasformarsi in un piatto gustosissimo. Nella mia ricetta, infatti, aggiungo un po’ di curry, oltre a rendere il piatto più colorato, ne guadagnerà tantissimo anche di sapore e apporterà buoni benefici salutati, senza appesantirsi, non ho infatti volutamente impiegato burro o margarina.
Il curry è un mix indiano nel quale la curcuma è accompagnata da zenzero e pepe nero, due alimenti che ne esaltano le proprietà benefiche. Il curry può anche contenere cumino, cardamomo e chiodi di garofano, oltre allo zafferano.
Di risotto alla zucca e curry ieri ne avevo preparato un po’ in più da conservare, ma in famiglia abbiamo tutti fatto il bis e così mi toccherà cucinarlo di nuovo a breve. La riuscita del risotto dipende molto anche dal tipo di riso scelto, io vi suggerisco il Carnaroli o il Vialone nano. Suggerisco di consumarlo non troppo bollente, a temperatura tiepida il gusto è ancora più evidente. Come vino da abbinare scegliete un bel bianco fermo, ad esempio un ottimo Grechetto oppure un Tocai friulano.
Ingredienti per ricetta del Risotto alla zucca light
- 300g di zucca (dosi per 4 persone)
- 300g di Carnaroli o Vialone nano
- 2 cucchiani di curry
- Mezza cipolla bianca
- Olio extravergine di oliva
- 1 litro di brodo vegetale
- Prezzemolo q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Come fare il Risotto alla zucca light
– Preparate il brodo vegetale, nel frattempo eliminate la scorza, i filamenti e semi dalla zucca; riponente la polpa in un mixer da cucina e tritate finemente il tutto.
– In una pentola dai bordi alti, realizzate un soffritto di cipolla bianca sminuzzata.
– Quando la cipolla sarà ben dorata, aggiungete la zucca, salate e pepate. Fate quindi cuocere per cinque minuti circa, aggiungete il curry mescolando. Incorporate il riso, amalgamando per bene il tutto e fate tostate per 4-5 minuti continuando a rimestare continuamente.
– Fate cuocere con coperchio per 10-15 minuti, aggiungendo un mestolo di brodo vegetale ogniqualvolta il riso si rapprende e avendo cura di rimestare frequentemente per evitare che il riso si attacchi sul fondo della pentola. Se lo gradite, poco prima della cottura finale, aggiungete una noce di burro e del parmigiano grattugiato (io preferisco un piatto più leggero ed evito di incorporarli). A cottura ultimata impiattate e spolverizzate con prezzemolo tritato. Buon appetito, questo Risotto alla zucca è un piatto davvero delizioso.