Rose con foglie bucate

Ultimo aggiornamento: 01/05/2024

Le foglie delle tue rose presentano dei fori o sono bucate? Questo è un problema piuttosto comune, ma fortunatamente esistono diverse ragioni dietro a questo fenomeno, molte delle quali possono essere risolte abbastanza facilmente. Esaminiamo insieme le cause più comuni di questo inconveniente e scopriamo quali rimedi possono essere adottati, sia attraverso soluzioni naturali che tramite l’utilizzo di pesticidi disponibili sul mercato.

Le foglie delle rose possono essere danneggiate da vari agenti, inclusi insetti, malattie fungine o carenze nutritive. Gli insetti come afidi, cocciniglie o larve di coleotteri possono mordere o forare le foglie, causando danni evidenti. I funghi come la ruggine delle rose o l’oidio possono anche compromettere l’integrità delle foglie. Inoltre, carenze di nutrienti come l’azoto, il ferro o il manganese possono rendere le foglie più vulnerabili ai danni.

Per le malattie delle rose, è importante identificare prima la causa esatta dei danni, esaminiamo insieme quelle più comuni e scopriamo quali rimedi possono essere adottati, sia attraverso soluzioni naturali sia mediante l’utilizzo di pesticidi disponibili sul mercato.

Perché le mie rose hanno le foglie bucate? I rimedi naturali

Fori, lacerazioni o strappi sulle foglie delle rose possono essere causati da diversi fattori, alcuni impensabili, come, ad esempio, il vento che soffiando molto forte può spingere le foglie verso le spine con conseguenti lacerazioni o strappi; anche la grandine può essere causa di buchi e lacerazioni del fogliame. A parte gli agenti atmosferici, il più delle volte le rose con foglie bucate sono però sintomo di una infestazione da parte degli insetti.

Un attacco molto comune è quello della Tentredine nera della rosa (Cladius pectinicornis), un insetto che sviluppa 2-3 generazioni all’anno, le cui larve saltano subito all’occhio perché sulla pagina superiore delle foglie spiccano di colore giallo verdognolo. Queste infestazioni si manifestano nel periodo primaverile, in pieno periodo estivo le larve migrano nel terreno in attesa dello svernamento.

Se gli insetti sono presenti massicciamente sulla pianta possono finanche defogliarla completamente, è pertanto opportuno controllare periodicamente le foglie e, in caso di presenza di larve molto piccole – generalmente presenti sul dorso delle foglie – , intervenire immediatamente, eliminandole anche solo impiegando un panno in caso di infestazione lieve o con insetticidi naturali a base di piretro, ad esempio Solabiol Piretro Actigreen Bio da impiegare alla prima comparsa degli insetti, possibilmente nel tardo pomeriggio e comunque nelle ore più fresche della giornata.

È opportuno controllare spesso le foglie in primavera anche se non appaiono bucherellate, se agiamo quando le foglie sono già bucate, probabilmente le larve si saranno già allontanate dalla pianta dopo avere compiuto un lauto pranzetto. Se utilizzi insetticidi ricorda che, durante la stagione calda, i pesticidi vanno impiegati a fine giornata, ovvero quando le temperature sono più miti, spruzzare il prodotto in pieno sole a temperature elevate può causare bruciature fogliari. Se vuoi vedere le tue rose sempre belle rigogliose, prova questo concime per rose da fare in casa.

Rose con foglie bucate
Un ottimo prodotto che può risolvere il tuo problema. Clicca per scoprirne di più e acquistarlo online

 

Rose con foglie bucate. Rimedio contro i bruchi o Argidi delle rose

Gli Argidi o bruchi delle rose, che si manifestato soprattutto durante la stagione estiva, sono dannosi particolarmente allo stato larvale, ovvero quando le larve si nutrono delle foglie, riuscendo a sfogliare una rosa intera nell’arco di una giornata.

Anche in questo caso puoi intervenire con prodotti a base di piretro, insetticidi chimici o provare con un rimedio naturale, basta prendere 10-15 grani di pepe, triturarli e miscelare con circa 500 ml di acqua. Si lascia macerare il tutto per un paio d’ore, poi si vaporizza il composto sulle foglie. Con questi consigli dovreste poter risolvere definitivamente il problema delle foglie delle rose bucate. Sai che il lievito di birra per le rose è un ottimo concime?

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Giardino & Orto
I commenti sono chiusi