Ultimo aggiornamento: 14/03/2024
La Good To Go Multicooker di casa Russell Hobbs è una fantastica pentola che consente di cuocere in elettrico (con un elevato risparmio energetico rispetto alla cottura in forno) svariati cibi in diverse modalità, ben otto: rosolare, arrostire, cuocere sottovuoto, cottura lenta, vapore, riso, bollire e tenere in caldo.
Dal corpo robusto e durevole in alluminio pressofuso, progettato per resistere all’usura, l’innovativa pentola elettrica consente di sfruttare anche la cottura lenta, così da preparare il pranzo o la cena, lasciarlo cuocere lentamente e tenerlo in caldo fino per trovarlo pronto al rientro a casa; una vera manna dal cielo per chi ha sempre troppi impegni per potersi permettere un buon piatto durante i mille impegni settimanali. Proprio per rendere quanto più agevole il lavoro, ogni componente della pentola – fatto ovviamente salvo il pannello di controllo removibile – può essere lavato anche in lavastoviglie, Russell Hobbs assicura fino a 100 cicli di lavaggio.
La Good To Go Multicooker di Russell Hobbs misura 45×29 cm, la sua forma allungata consente di cuocere con semplicità tagli di carne particolari come l’arrosto. Le maniglie Cool Touch permettono di portare la pentola in tavola con estrema semplicità senza paura di scottarsi. L’interno della Good To Go Multicooker è rivestito di ottimo materiale antiaderente che permette di cuocere qualunque cibo adoperando pochissimo olio.
Il coperchio in vetro temperato è dotato di forellino che permette la fuoriuscita agevole del vapore. La pentola elettrica viene fornita con griglie per la cottura a vapore (forata, realizzata in allumino e rialzata per consentire al vapore la cottura uniforme degli alimenti su essa riposti) e per la preparazione dell’arrosto; quest’ultima consente ai grassi di colare sul fondo durante la cottura.
Il pannello di controllo del multicooker
Nella parte inferiore della pentola è presente un comodo pannello di controllo removibile che ospita un piccolo display; da quest’ultimo è possibile scegliere il tipo di cottura desiderato, la temperatura e i tempi. Il pannello è facilmente estraibile insieme al cavo di alimentazione, così da poter maneggiare agevolmente la pentola per portarla direttamente in tavola o pulirla.
Proviamo la cottura a vapore del multicooker
Abbiamo provato la Multicooker di Russell Hobbs per cuocere al vapore il cavolfiore (e preparare questa squisita Pasta con cavolfiore), un processo di cottura ideale per conservare tutte le proprietà nutritive e il gusto dell’ortaggio. Adoperiamo un coltello per eliminare le foglie che circondano il cavolfiore, eliminiamo quindi il gambo e sempre col coltello tagliamo tutte le cimette, cercando di uniformarne la grandezza, così da garantirne la cottura omogenea.
Riponiamo sul fondo del multicooker un po’ d’acqua (2-2,5 cm max) quindi posizioniamo all’interno l’apposita griglia per la cottura a vapore sulla quale riporremo le nostre cimette di cavolfiore.
Avviamo il programma di cottura a vapore selezionando l’apposita funzione Vapore direttamente sul pannellino di controllo (Fig.5) , di default il display mostrerà 30 minuti come tempo di cottura, possiamo agire sui pulsanti freccia per abbassare o aumentare i tempi di cottura, nel nostro caso 20 minuti saranno più che sufficienti. Copriamo con coperchio e avviamo la cottura agendo sul pulsante I/O. Il sistema emetterà un beep quando la temperatura di esercizio sarà raggiunta (100°), solo in quel caso partirà il countdown che verrà mostrato progressivamente sul display. A cottura ultimata il sistema avviserà l’utente emettendo una serie di beep contemporaneamente azzerando il display. All’interno del manuale di istruzioni è riportata una comoda tabella con i tempi di cottura da impostare a seconda dei cibi da cuocere a vapore.
La cottura lenta dei cibi
La pentola elettrica è particolarmente indicata per la cottura lenta dei cibi, un processo che riduce i danni alle vitamine presenti negli alimenti, trattenendo più nutrienti e sapori. La cottura lenta può aiutare a rendere i tagli di carne meno pregiati – notoriamente più duri – molto più teneri una volta cotti, consumando circa un quarto di energia rispetto al fornello piccolo del piano cottura. Inoltre, questa modalità di cuocere i cibi consente, ad esempio, di avviare il programma al mattino per ritrovarsi il pranzo pronto e caldo al rientro a casa. La cottura lenta può essere attivata secondo due programmi, uno di quattro ore con temperatura alta, l’altro di otto ore con temperatura bassa.
E se volessi utilizzare la pentola senza nessun programma predefinito?
La Russell Hobbs Multi Cooker può anche essere adoperata come una normale pentola senza impostare nessun programma di cottura predefinito; sarà quindi possibile avviare cottura della pentola e semplicemente decidere tempi di cottura e temperatura massima. Per farlo possiamo agire direttamente sul panello di controllo, adoperando il pulsante per regolare i tempi di cottura e quello per la temperatura di esercizio.