Ultimo aggiornamento: 26/09/2021
Gironzolando nelle corsie del supermercato ho avvistato questo nuovo prodotto della Star, ho così deciso di acquistarlo (1,90 euro in promozione) e di provarlo per te. Sono una amante del riso alla cantonese, lo mangerei quasi tutti i giorni.
I Saikebon World Tour propongono in versione “istantanea” piatti tipici della cucina internazionale, in questo caso un piatto tipico cinese, oltre al riso alla cantonese i Saikebon World Tour sono disponibili anche nelle versioni: Saikebon World Tour Risotto ai Funghi Porcini, Saikebon World Tour Paella e Saikebon World Tour Cous Cous.
Il punto di forza sta nella modalità di preparazione, semplicissima e velocissima: basta rimuovere la pellicola argentata che copre la confezione, togliere le due bustine che si trovano all’interno (una contenente aromi, l’altra del semplice olio di oliva) e mescolare il contenuto della bustina argentata con il contenuto della cup (riso e altri ingredienti tipici della ricetta, ovviamente disidratati). Si mescola per bene il tutto, quindi si versa dell’acqua fredda all’interno della cup fino a raggiungere una linea di demarcazione riportata all’interno del contenitore.
L’ultimo passo consiste nel riporre la cup nel microonde a 750/800 Watt per 5 minuti. A cottura ultimata si aggiunge l’olio di oliva contenuto nella seconda bustina (io ho aggiunto un cucchiaio di olio extravergine di oliva del mio olio comprato direttamente in frantoio). A questo punto il piatto è pronto, basta farlo raffreddare qualche minuto prima di consumarlo. Se non si possiede un forno a microonde, si può cuocere il riso anche in pentola; sul lato della confezione vengono riportati i passi da compiere:
1) In una pentola dal diametro di almeno 16 cm, versa il riso, il contenuto della bustina argentata e 190 ml di acqua fredda;
2) Mescola, porta rapidamente a ebollizione cuoci per cinque minuti a fuoco basso;
3) A cottura ultimata, aggiungi la bustina di olio, mescola e lascia riposare per tre minuti.
La confezione è sicuramente ben concepita, la grafica è ben studiata, le informazioni importanti riportate in modo da colpire l’occhio immediatamente. Qualche perplessità sulle bustine contenute all’interno della cup e “mescolate” al riso senza nessuna remora. Si tratterà sicuramente di bustine ultra-igieniche, ma vedere quella plastica buttata lì nel riso che dovrò mangiare non è certamente un’immagine paradisiaca.
Saikebon World Tour Riso alla Cantonese. Prova sapore
Appena aperto il forno a microonde il primo impatto è quello di un profumo delizioso, merito sicuramente degli aromi (quanto naturali?) mescolati nel riso e contenuti nella bustina argentata. Sebbene si tratti di un prodotto istantaneo, il gusto non è cattivo, anzi, si lascia consumare molto bene, i sapori dei vari ingredienti si distinguono nettamente, così come il retrogusto della cipolla.
La consistenza del riso è ottima, cotto al punto giusto, niente da eccepire neanche sui piselli e sulle carote; qualche perplessità sul prosciutto cotto, il colore rosa dei cubetti di prosciutto proposti sulla confezione non esiste, si tratta piuttosto di un colore marroncino chiaro, la quantità di carne è davvero minima, e meno male, quei pochi cubetti che ho trovato li ho scartati, il sapore non era affatto gradevole, forse perché sono molto restia a mangiare carne di maiale. Qualche perplessità anche per la frittata, inizialmente ho fatto fatica a capire che si trattava di pezzetti di uovo. In definita la prova sapore si può dire superata con la sufficienza.
Saikebon World Tour Riso alla Cantonese. Il parere finale
Per essere un prodotto “istantaneo” devo dire che il gusto è buono, il riso si prepara in 5 minuti e questo è il suo grande plus, ovviamente non lo consumerei tutti i giorni, un prodotto da preparare davvero quando si ha poco tempo per cucinare e si ha voglia di qualcosa di sfizioso che ricordi i sapori di piatti prelibati. Il riso alla cantonese originale è ben altra cosa, ma d’altronde da un prodotto disidrato non ci si poteva aspettare di meglio. Se ami i cibi orientali, ho provato per te anche i Buitoni Yakisoba.
Ingredienti
Preparato per riso alla cantonese 87,4%- Ingredienti: Riso 78,4%, carote 4,2%, piselli 3%, prosciutto cotto affumicato 0,9% (carne di maiale, acqua, sale, destrosio, aromi, sciroppo di glucosio, aromi di affumicatura), frittata 0,9% (uovo intero, albume, sale).
Condimento liquido 6,4% – Ingredienti: olio di oliva.
Condimento disidratato 5,9% – Ingredienti: sale, cipolla, aromi (con crostacei, uova), piselli, esaltatore di sapidità E 621, estratto di lievito, carota, olio extravergine di oliva. Può contenere tracce di: grano, sedano, soia, latte e pesce.