Ultimo aggiornamento: 23/10/2021
Il salmone è un pesce che si presta per diverse ricette, può essere abbinato a molte verdure, dandoci così modo di dare libero sfogo alla nostra fantasia. Oggi voglio mostrarti come preparare il Salmone al forno con limone che affiancherò a dei fagiolini, in realtà potrai scegliere qualunque altra verdura ti venga in mente, oppure puoi optare per delle golosissime patate al forno croccanti.
Il salmone è un pesce ricco di acidi grassi Omega-3, utili per proteggere il nostro sistema cardiovascolare, normalizzando i valori di colesterolo cattivo e buono. A differenza della maggior parte degli altri grassi, gli omega-3 sono considerati “essenziali”, ovvero è necessario assumerli per tramite della propria dieta poiché il corpo non è in grado di generarli.
Una porzione di 100 grammi di salmone d’allevamento contiene 2,3 grammi di acidi grassi omega-3 a catena lunga, mentre la stessa porzione di salmone selvatico ne contiene 2,6 grammi (fonte). Le ricerche hanno dimostrato che l’assunzione degli omega-3 dal salmone ne aumenta i livelli nel corpo tanto efficacemente quanto l’integrazione con le capsule di olio di pesce (fonte)
Vediamo passo dopo passo come preparare la ricetta del Salmone al forno con limone e godere da subito dei tanti vantaggi salutari di questo pesce.
Ingredienti ricetta Salmone al forno con limone
- 800g di filetti di salmone (dosi per 4 persone)
- 50ml di olio extravergine di oliva
- 2 limoni biologici
- 1 spicchio di aglio
- Sale, pepe, prezzemolo e rosmarino q.b.
Preparazione passo passo della ricetta
– Passare i tranci di salmone sotto un getto di acqua corrente, adoperando una pinzetta togliere le eventuali lische rimaste attaccate alla carne del pesce. Tamponare i filetti di salmone con carta assorbente da cucina.
– In una ciotola prepariamo un’emulsione con sale, pepe, l’olio d’oliva extravergine, prezzemolo e rosmarino tritato finemente, uno spicchio d’aglio schiacciato e il succo di un limone. Adoperiamo una forchetta per miscelare gli ingredienti. Dell’altro limone ricaviamone delle fettine sottili a mezza luna.
– Riponiamo il salmone in un piatto e irroriamo entrambi i lati del pesce con meta dell’emulsione preparata in precedenza, avendo cura di massaggiare delicatamente il pesce con le mani. Lasciamo riposare il salmone nella salsina per 30 minuti circa.
– Foderare una pirofila adatta alla cottura in forno con carta forno (per meglio sagomarla alla pirofila potrai bagnarla con acqua e poi strizzarla delicatamente), riporre nella teglia i filetti di salmone e sistemare sugli stessi le fettine di limone. Ricoprire la pirofila con carta d’alluminio, sistemare il salmone con limone in forno preriscaldato a 180°.
Dopo circa dieci minuti di cottura rimuovere la carta d’alluminio, versare sul pesce la restante parte di salsa e continuare la cottura per altri 5 minuti senza ricoprire con la carta d’alluminio.
– Servire il Salmone al forno con limone accompagnandolo con verdure a proprio piacimento, nella foto di apertura ho servito il salmone con fagiolini lessati.