salmone all'arancia

Ultimo aggiornamento: 14/05/2024

In questo periodo natalizio non potevo non pubblicare una ricetta di pesce. Piuttosto che presentarvi l’ennesimo piatto di baccalà o merluzzo preparato in cento modi diversi, mi sono sbizzarrita e ho pensato di preparare un piatto un po’ diverso, ma che sicuramente sarà molto apprezzato. Magari da cucinare proprio il giorno di Natale, oppure per il cenone di fine anno.

Quella che vi presento è la ricetta del Salmone all’arancia, con un pizzico di piccante che accentuerà il sapore del pesce. Non è complicato da preparare e sulle vostre tavole farà sicuramente un figurone. Buon appetito amiche mie e, ricordate, il salmone è ricco di grassi Omega-3 (omega 3 cibi ricchi) che fanno tanto bene alla nostra salute. Se vi piace questo pesce, non lesinate a cucinarlo spesso, è indispensabile all’interno di una sana ed equilibrata dieta. Se ami il salmone prova anche questa ricetta a base di salmone e mozzarella.

Ingredienti ricetta Salmone all’arancia

  • 250g di salmone senza lische e pelle (dosi per 2 persone)
  • 1 cucchiaio di cipolla tritata
  • Mezzo cucchiaino di peperoncino in polvere
  • 2 arance
  • 2 pomodorini qualità Pachino o Piccadilly
  • 2 spicchi d’aglio
  • 10g di capperi sott’aceto
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Prezzemolo q.b.
  • Sale q.b.

Come preparare il Salmone all’arancia

– Lavate i filetti di salmone, asciugateli tamponandoli con carta assorbente da cucina, quindi sistemateli in un piatto lungo e fondo.

Salmone all’arancia

– Su un tagliare preparate il prezzemolo, separando i gambi dalle foglie. Le foglie andranno sminuzzate quanto più possibile, i gambi, invece, tagliati fino a ricavarne dei bastoncini di 2-3 cm. Preparate anche l’aglio, sbucciandolo e ricavandone degli spicchi che schiaccerete. Lavate i pomodorini, asciugateli, quindi divideteli in quarti, strizzateli per eliminare i semi in eccesso. Sminuzzate i pomodorini fino a renderli dei piccolissimi dadini.

Salmone all’arancia

– Lavate un’arancia, quindi spremetela e con il succo irrorate i filetti di salmone fino a quasi coprirli per intero. Fateli riposare nel succo per almeno 15 minuti, voltandoli una volta sola per farli insaporire per bene. Aggiungete ai filetti di salmone col succo d’arancia i gambi di prezzemolo e gli spicchi d’aglio schiacciati. Continuate la marinatura.

Salmone all’arancia

– Sgocciolate i capperi, passateli sotto un getto d’acqua corrente, quindi, magari adoperando una mezzaluna, spezzettateli grossolanamente. Uniteli alla polpa di pomodoro (passo 2), aggiungete il prezzemolo tritato il peperoncino piccante e la cipolla finemente tritata. Amalgamate per bene tutte le verdurine aggiungendo un pizzico di sale e un filo d’olio extravergine di oliva.

Salmone all’arancia

– Foderate una pirofila da forno con un pezzo di carta da forno bagnato e ben strizzato. Riponete sul fondo 2-3 cucchiai di olio extravergine di oliva, avendo cura di spennellarlo sull’intera superficie. Sgocciolate i filetti di salmone dalla marinata, quindi eliminate i gambi di prezzemolo e gli spicchi d’aglio.

Ungete i filetti da ambo i lati con abbondante olio extravergine di oliva, successivamente salate le due parti dei filetti. Intanto riscaldate il forno a 180 gradi. Allineate i filetti nella pirofila foderata con la carta da forno, cospargete la superficie dei filetti con il composto di pomodorini e aromi preparato al passo 5. Infornate i vostri filetti di salmone e fateli cuocere per almeno 15 minuti. Impiattate e servite i filetti di Salmone all’arancia adagiando su ognuno dei filetti una o più fette d’arancia.

Salmone all’arancia

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Pesce

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *