Sapone olio oliva

Ultimo aggiornamento: 20/11/2024

L’olio d’oliva, oltre ad essere l’elemento principe della cucina mediterranea, è un vero toccasana anche per la pelle. Arricchito di antiossidanti e acidi grassi essenziali, aiuta a mantenere la pelle giovane combattendo i dannosi radicali liberi responsabili dell’invecchiamento e di molte condizioni cutanee. Il sapone all’olio d’oliva è particolarmente benefico nei mesi invernali, quando la pelle ha bisogno di un’extra dose di idratazione per resistere agli avversi agenti atmosferici.

La sua capacità di idratare la pelle senza lasciare residui oleosi lo rende un alleato perfetto per la cura quotidiana della pelle. La sua morbida schiuma e il potere detergente migliorano con il tempo, rendendolo una scelta eccellente per la pulizia quotidiana. Naturalmente ricco di vitamine A ed E, l’olio d’oliva è anche liposolubile, può quindi penetrare negli strati della pelle e stimolare la crescita delle nuove cellule cutanee, ripristinando la salute e la luminosità della pelle, donandole luminosità senza ostruire i pori. L’olio d’oliva ha una capacità naturale di trattenere l’umidità che può aiutare con la pelle secca o screpolata.

Si può impiegare il sapone all’olio d’oliva sul viso?

L’olio extravergine di oliva, grazie alla presenza di potenti antiossidanti è una scelta eccellente per la cura del viso e della pelle in generale, soprattutto per coloro che combattono la pelle secca o segnata dal tempo. Grazie alla sua composizione ricca di antiossidanti, l’olio d’oliva lavora in sinergia con la pelle, aiutando a preservare la sua vitalità e luminosità naturale.

Il sapone all’olio d’oliva come struccante naturale

Il sapone all’olio d’oliva emerge come un alleato indispensabile nella routine di pulizia del viso, grazie alla sua capacità unica di rimuovere delicatamente il trucco senza compromettere l’equilibrio naturale della pelle. La sua azione detergente efficace si traduce in una pulizia profonda e completa, senza lasciare residui indesiderati sulla pelle. Inoltre, la presenza dell’olio d’oliva conferisce un tocco di idratazione extra, contribuendo a mantenere la pelle morbida e luminosa dopo ogni utilizzo.

Il sapone all’olio d’oliva allevia l’eczema e la psoriasi

Uno dei benefici ampiamente documentati dei saponi a base di olio d’oliva risiede nella loro efficacia nel fornire sollievo a chi soffre di condizioni cutanee come l’eczema. Numerose ricerche hanno dimostrato che l’utilizzo di questi saponi può contribuire significativamente a mitigare i sintomi associati a questa condizione, tra cui prurito, arrossamento e secchezza della pelle, merito di costituenti chiave dell’olio, nello specifico l’oleuropeina, l’oleocantale e l’idrossitirosolo (fonte).

Le proprietà antinfiammatorie dell’olio d’oliva risultano essere particolarmente benefiche per coloro che lottano contro la psoriasi, un disturbo cronico della pelle caratterizzato da chiazze pruriginose di pelle ispessita e infiammata, spesso localizzate su gomiti, ginocchia e cuoio capelluto (fonte).

La ricetta per fare in casa il sapone all’olio d’oliva

Vuoi ottenere tutti i benefici del sapone all’olio d’oliva? Non preoccuparti, non è necessario essere degli esperti per tuffarsi nel mondo della produzione del sapone. Di seguito troverai una ricetta semplice per il sapone all’olio d’oliva fatto in casa per principianti, quindi iniziamo!
Se desideri sperimentare e godere di tutti i vantaggi offerti dal sapone all’olio d’oliva, ti tengo compagnia con una semplice ricetta fatta in casa, adatta anche ai principianti. Non c’è bisogno di essere esperti per immergersi nel mondo affascinante della produzione di sapone artigianale. Segui con attenzione i passaggi che seguono e preparati a creare un prodotto unico e benefico per la tua pelle.

Gli ingredienti del sapone all’olio di oliva

– 1kg di olio d’oliva
– 300ml di acqua (meglio se distillata)
– 1 cucchiaio di amido di mais
– 128g di soda caustica

Il procedimento per fare le saponette all’olio di oliva

Prima di iniziare, assicurati di avere tutti gli ingredienti e gli strumenti necessari a portata di mano. Avrai bisogno di olio d’oliva di alta qualità, soda caustica, amido di mais, acqua distillata e, se lo desideri, oli essenziali per profumare il tuo sapone in modo naturale e delicato. Per tua sicurezza, assicurati di indossare guanti protettivi e occhiali da sicurezza per evitare contatti indesiderati con la soda caustica. PRESTA MOLTA ATTENZIONE!

Inizia mettendo l’olio d’oliva in un recipiente metallico. Aggiungi delicatamente, facendo attenzione, la soda caustica all’acqua (e non il contrario). Mescola con delicatezza facendo attenzione a proteggerti da eventuali schizzi e fumi generati; l’acqua aumenterà di temperatura (potrebbe raggiungere anche i 90°C), quindi lasciala raffreddare non completamente, poi versa poi la miscela nel contenitore con l’olio e mescola fino ad ottenere un composto omogeneo.

Trasferisci il composto di olio e soda caustica miscelata in un frullatore (oppure usa un frullatore a immersione direttamente nel recipiente) e azionalo. Frulla il tutto per 3-4 minuti fino a ottenere una miscela cremosa. Aggiungi quindi 1 cucchiaio di amido di mais, qualche goccia di olio essenziale per profumare il sapone all’olio d’oliva ed eventuale colorante alimentare a tuo piacimento.

Versa il composto ottenuto in uno stampo per sapone (preferibilmente di silicone o legno, mai di l’alluminio). Agita delicatamente il contenitore così da evitare la formazione di bolle all’interno del sapone, quindi copri e lascia riposare per almeno 24-36 ore. Successivamente, taglia il sapone a fette della dimensione desiderata e lascia asciugare il sapone in un luogo fresco e asciutto per circa un mese e mezzo, girandolo di tanto in tanto.

sapone olio d'oliva
Kit per fare il sapone in casa: 1x stampo regolabile in legno di pino, 1x scatola rettangolare in legno, 1x coperchio, 1x stampo rettangolare in silicone, 1x filo in acciaio inox, 2x piccoli stampi in silicone a forma di quadrifoglio, 1x tagliasapone, 1x tagliasapone a forma di onda, 1x taglierino per sapone.

Una volta completata la maturazione, avrai un sapone all’olio d’oliva fatto in casa, pronto per offrire tutti i benefici naturali e nutrienti per la cura della pelle. Sperimenta con variazioni di ingredienti e profumi per creare il sapone perfetto per te e i tuoi cari.

Saponetta all’olio di oliva da comprare online

Non sei un fan dell’approccio fai-da-te? Nessun problema, online puoi trovare una vasta gamma di saponetta all’olio di oliva, di seguito alcune delle proposte più interessanti.

sapone olio di oliva
Sapone fatto a mano, composto al 100% da ingredienti naturali (alloro e olio di oliva), senza parabeni, siliconi o olio di palma. È vegano, non testato sugli animali e viene fornito in un’imballaggio privo di plastica.

 

 

sapone olio di oliva
Saponette grezze all’olio d’oliva da 80-100g. Peso totale minimo 1.4 kg

 

sapone olio oliva
Saponetta all’olio di oliva, 100% olio d’oliva senza uso di additivi chimici, colori e profumi

 

Foto di Silvia da Pixabay

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Casa e famiglia
I commenti sono chiusi