acqua

Una recente ricerca pubblicata sul Journal of Catalysis rivela una scoperta importante nel campo della bonifica dell’acqua: alcuni scienziati hanno sviluppato un nuovo metodo di elettrocatalisi che promette di eliminare permanentemente le sostanze chimiche dannose dall’approvvigionamento idrico.
Il team di ricerca dell’Università di Rochester ha raggiunto questo importante traguardo utilizzando nanomateriali creati con laser e metalli non preziosi. Questo approccio innovativo potrebbe rivoluzionare le tecniche di bonifica a livello globale, offrendo una soluzione scalabile per il problema dell’inquinamento idrico.

Il focus dello studio era sulle PFAS, sostanze chimiche ampiamente diffuse nell’ambiente nonostante i divieti di utilizzo. Il processo coinvolge l’adesione delle nanoparticelle a una speciale pellicola che agisce da materiale attrattivo per le molecole d’acqua. Successivamente, utilizzando idrossido di litio ad alte concentrazioni, le sostanze chimiche PFAS vengono completamente defluorate.

Ciò che rende questo metodo particolarmente promettente è la sua economicità rispetto ai metodi tradizionali. Gli scienziati calcolano che trattare un metro cubo di acqua inquinata utilizzando questo nuovo metodo sarebbe quasi cento volte più economico rispetto agli approcci attuali.

Nonostante la commercializzazione sia ancora lontana, si prevede che questa tecnologia possa essere utilizzata in impianti di trattamento delle acque reflue e da aziende per la bonifica di siti contaminati; l’obiettivo è trovare materiali alternativi al costoso idrossido di litio, rendendo così la tecnologia accessibile su larga scala, segnando un importante passo avanti nella lotta all’inquinamento idrico e offre speranza per un futuro più pulito e sostenibile.

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in News
I commenti sono chiusi