scrub fatti in casa

Ultimo aggiornamento: 28/01/2025

Il gommage o lo scrub indica un trattamento estetico, finalizzato per lo più al trattamento del viso o, più in generale, alla esfoliazione dell’epidermide. Vuoi scoprire il segreto per la bellezza di pelle e capelli? Prova questi scrub fatti in casa, rimuovono le imperfezioni e aumentano il tuo umore, facendoti sentire meglio in pochissimo tempo!

Scrub fatto in casa al sale marino

sale marinoIl sale marino, grazie alla sua grossolanità, apre i follicoli piliferi e ne incoraggia la crescita sana; i suoi minerali, invece, rafforzano i capelli. Per aumentare i benefici accoppia al sale marino l’olio di emù, in grado di stimolare la crescita nell’80% dei follicoli piliferi inattivi e l’olio di menta piperita, un vero energizzante; è stato provato che il mentolo in esso contenuto è altamente efficace, tanto quanto il minoxidil, il noto farmaco contro la caduta dei capelli. Preparare un composto con 2 cucchiaini da te di sale marino, 2 cucchiaini da te di olio di emù e 3 gocce di olio essenziale di menta piperita. Massaggiare sul cuoio capelluto inumidito. Lasciare riposare per 5 minuti, poi risciacquare. Ripetere il trattamento due volte a settimana.

Ripristina la luminosità delle pelle con uno scrub alla farina d’avena

L’avena ha potere antinfiammatorio, elimina le cellule morte e calma il rossore. Usala in accoppiata con lo yogurt greco (un ottimo idratante) e dell’olio di rosa, un buon emolliente che aumenta i livelli della serotonina. Miscelare 1 cucchiaio di farina d’avena con 1 cucchiaio di yogurt greco semplice e 2 gocce di olio essenziale di rosa. Massaggiare il composto sulla pelle umida per un minuto, poi risciacquare dopo cinque minuti.

Prova anche lo scrub esfoliante al vino rosso, in grado di eliminare le cellule morte e migliorare la grana della pelle restituendogli la naturale elasticità. Prepara lo scrub impiegando 3 cucchiai di zucchero integrale, 1 cucchiaio di miele, 3 cucchiai di vino Cabernet, 6 gocce di olio essenziale di ginepro o di limone. Amalgama tutti tutti gli ingredienti e applica sulla pelle inumidita; massaggia delicatamente per qualche minuto, poi risciacqua con acqua intiepidita.

Come fare in casa lo Scrub labbra

Lo zucchero di canna accoppiato all’olio d’oliva ha un forte potere idratante, in grado di ammorbidire le labbra velocemente. Se si aggiunge anche l’olio essenziale di cannella si ottiene un composto che offre anche un leggero effetto “rimpolpante”. Mescolare 1 cucchiaino di zucchero di canna con 1 cucchiaino di olio d’oliva e 1 goccia di olio essenziale di cannella. Passare il composto sulle labbra, quindi risciacquare.

Ammorbidire e levigare la pelle dei talloni

Il bicarbonato di sodio leviga delicatamente la pelle ruvida e ispessita dei talloni. Mescolare 2 cucchiai di bicarbonato di sodio con 1 cucchiaio di acqua e 2 gocce di olio essenziale di eucalipto. Massaggiare il composto su piedi – precedentemente lavati con acqua calda – per due minuti, poi risciacquare.

Crema per talloni screpolati
Crema idratante particolarmente indicata per talloni screpolati. Senza profumo. A rapido assorbimento. Con Active Repair K+, un ingrediente clinicamente testato, a base di cheratina.

Gomiti e ginocchio. Serve uno scrub al caffè

scrub al caffèI granuli fini del caffè macinato sono un ottimo esfoliante per la pelle dei gomiti e del ginocchio. Se accoppi al caffè anche l’olio di cocco e l’olio essenziale di lavanda, otterrai un ottimo composto in grado anche di calmare la pelle irritata. Mescolare una tazzina di caffè macinato con 1 tazzina di olio di cocco e 5 gocce di olio essenziale di lavanda. Inumidire la pelle, quindi massaggiare il composto sui punti più ruvidi, poi risciacquare.

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Moda & Bellezza
I commenti sono chiusi