Adottare semplici e sane abitudini entro la mezza età può dare ottime aspettative di vita, questo è quanto da uno studio presentato presso l’American Society for Nutrition.
Gli studiosi hanno analizzato i dati raccolti da oltre 700mila statunitensi (di età compresa tra i 40 e i 99 anni e iscritti al Veterans Affairs Million Veteran Program), osservando come la loro aspettativa di vita sia cambiata in base al numero di abitudini salutari da loro adottate; nello specifico hanno appurato che, in media, abbracciare queste sane abitudini, ha aumentato la durata della vita dei maschi di 24 anni e delle donne di 21 anni.
“Siamo rimasti davvero sorpresi da quanto si potrebbe guadagnare con l’adozione di uno, due, tre o tutti e otto i fattori dello stile di vita”, ha dichiarato in un comunicato stampa Xuan-Mai T. Nguyen, specialista in scienze della salute presso il Department of Veterans Affairs e studente di medicina del quarto anno al Carle Illinois College of Medicine.

  • Queste le otto sane abitudini individuate:
  • Essere fisicamente attivi
  • Liberarsi dalla dipendenza da oppiacei
  • Non fumare
  • Gestire lo stress
  • Avere una buona dieta
  • Non bere regolarmente
  • Avere una corretta gestione del sonno
  • Avere relazioni sociali positive

I fattori comuni che contribuiscono a una durata della vita più breve includono poco esercizio fisico, uso di oppioidi e fumo. Gli scienziati hanno notato che questi fattori erano associati a un rischio di morte superiore dal 30% al 45% circa durante il periodo di studio. Non è mai troppo tardi per adottare uno stile di vita sano!

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *