Spaghetti pomodorini e basilico_

Ultimo aggiornamento: 08/07/2021

Gli spaghetti pomodorini e basilico è una ricetta che ormai in famiglia conoscono tutti a memoria, la preparo così spesso che anche mia figlia saprebbe ormai cucinarla anche da bendata. Il piatto dà il massimo di sé – è quasi scontato dirlo – se preparato con pomodorini di stagione; tuttavia reputo questo piatto così gustoso e semplice da preparare che una confezione di Piccadilly o Pachino ormai nel mio frigo non manca mai durante tutto l’anno.

La pasta con pachino può essere condita  anche con acciughe, capperi o anche olive nere, in realtà io amo cucinarli senza l’aggiunta di nessun altro ingrediente se non qualche fogliolina di basilico fresco, il profumo che questa spezia aromatica conferisce al piatto è davvero ineguagliabile. Scopri passo dopo passo come preparare queste semplicissima e golosissima ricetta.

Ingredienti Spaghetti pomodorini e basilico

  • 350g di spaghetti – possibilmente pasta di Gragnano (dosi per 4 persone)
  • 300g di Pomodorini (qualità Pachino o Piccadilly)
  • 1 spicchio d’aglio
  • Aglio granulare q.b.
  • Peperoncino fresco q.b.
  • Parmigiano reggiano grattugiato q.b.
  • Basilico q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.

Procedimento per fare gli Spaghetti pomodorini e basilico

– Lava per bene i pomodorini, poi dividili a metà e riponili in un piatto. Monda uno spicchio di aglio e dividilo a metà. In una padella dai bordi alti sistema un po’ di olio extravergine di oliva e le due parti di aglio, fai soffriggere a fiamma bassa.

– Elimina l’aglio, aggiungi i pomodorini, mezzo bicchiere di acqua e rimesta per bene il tutto. Fai cuocere con coperchio, dopo 5 minuti di cottura regola di sale e, se lo possiedi, aggiungi un piccolo tocco di aglio granulare. Nel frattempo, in una pentola abbastanza capiente fai bollire abbondante acqua salata, quindi cuoci gli spaghetti molto al dente, io amo gli spaghetti con farina di Gragnano, abbastanza rugosi da trattenere bene il condimento dei pomodorini.

– Quando i pomodorini avranno quasi raggiunto la loro cottura ottimale, togli il coperchio e sistema nella padella anche gli spaghetti, irrora con un filo di olio extravergine di oliva, rimesta per bene il tutto e fai saltare la pasta con i pomodorini per qualche minuto. Impiatta e servi questa buonissima pasta con pomodorini freschi arricchendola con qualche fogliolina di basilico fresco, del peperoncino e una spolverata di parmigiano reggiano grattugiato.

Spaghetti pomodorini e basilico

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Primi piatti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *