Pasta zucchine e speck

Ultimo aggiornamento: 29/09/2021

Un primo piatto molto colorato, che mescola insieme il sapore fine delle zucchine, con quello forte dello speck. Nella ricetta della Pasta zucchine e speck che vi mostro ho preferito utilizzare due tipi di pasta, diversi non solo nel formato ma anche nella tipologia di farina: normale e integrale. Un mix di sapori e colori che vi consiglio di portare in tavola. Se lo speck vi piace tanto provate anche a cucinare questa altra mia ricetta: Pasta con speck e rapa rossa, un piatto davvero delizioso.

Ingredienti ricetta Pasta zucchine e speck

  • 250g di pasta (formato penne rigate) – Dosi per 6 persone
  • 250g di pasta integrale (formato corto a vostra scelta)
  • 100g di speck affettato
  • 4 zucchine di media grandezza
  • Mezza cipolla bianca
  • Vino bianco q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento per fare la Pasta zucchine e speck

– Dividete le zucchine in due parti uguali, quindi scavatene il contenuto adoperando l’apposito strumento (se ne siete sprovviste potete pensare di acquistarlo in qualunque negozio di casalinghi). Dovrete eliminare buona parte della polpa lasciando la zucchina cava.

Pasta zucchine e speck

– Con un coltello tagliate a fette le zucchine; abbiate cura di non tagliarle troppo larghe, mezzo centimetro va più che bene. Prendete la mezza cipolla e tritatela finemente (potrete adoperare un semplice coltello, oppure, meglio, una piccola mezza luna).

Pasta zucchine e speck

– Tagliate le fette di speck a striscioline di uguale larghezza (adoperate delle forbici da cucina); in una padella, con fiamma vivace, fate riscaldare l’olio con il trito di cipolla, quindi aggiungete le striscioline di speck, fate rosolare e irrorate con uno spruzzo di vino bianco.

Pasta zucchine e speck

– Quando lo speck sarà ben rosolato, aggiungete in padella le zucchine. Salate, pepate col pepe nero e continuare a cuocere a fuoco moderato, avendo cura di girare il composto di tanto in tanto.

Pasta zucchine e speck

– In una pentola portate a ebollizione l’acqua e fate cuocere la pasta, se i tempi di cottura delle due specialità sono diversi, abbiate cura di cuocere la pasta in due tornate, rispettando i diversi tempi di cottura. In ogni caso scolate i due formati di pasta quando la cottura è al dente. Unite la pasta alla padella con zucchine e speck e fate saltare il tutto per almeno 5 minuti. Impiattate la Pasta zucchine e speck e servite. Se lo gradite, spolverizzata con parmigiano reggiano.

Pasta zucchine e speck

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Pasta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *