alcolici

Alcuni ricercatori dell’International Centre for Brewing and Distilling (ICBD) presso l’Università Heriot-Watt di Edimburgo, in Scozia, stanno mettendo a punto un metodo innovativo finalizzato a individuare le bevande alcoliche contraffatte. Il team di scienziati ha lavorato in collaborazione con Process NMR Associates per creare un database completo in grado di rilevare le impronte chimiche di centinaia di alcolici internazionali, tra cui whisky, tequila, mezcal e bourbon.

L’obiettivo è quello di fornire un’analisi dettagliata delle bevande legittime e diventare una fonte di informazioni per determinarne l’autenticità.
Tecniche analitiche di laboratorio, come la spettroscopia funzionale nel vicino infrarosso, la spettroscopia UV-Vis, la cromatografia liquida e la spettroscopia di risonanza magnetica nucleare, sono state utilizzate per campionare un prodotto e individuare eventuali contraffazioni, risparmiando tempo e risorse.

La ricerca, pubblicata nella rivista Journal of the American Society of Brewing Chemists, sottolinea l’entità della produzione di bevande alcoliche contraffatte a livello globale, evidenziando la mancanza di una soluzione unica e l’inefficacia di leggi più severe e multe più elevate nel dissuadere tale attività illecita.

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), si stima che almeno il 25% delle bevande alcoliche consumate siano illecite, tuttavia il documento sottolinea che la scala reale della produzione di bevande contraffatte è sconosciuta.

“Una volta completato, questo database fornirà un’analisi approfondita di centinaia di liquori legittimi, diventando una fonte di informazioni per determinare l’autenticità di un prodotto”, ha affermato Michael Bryan dell’ICBD di Heriot-Watt, che sta conducendo la ricerca come parte del suo progetto di dottorato.

Lo studio sottolinea l’importanza di creare un metodo più economico e efficiente per individuare le bevande alcoliche contraffatte, evidenziando la necessità di un approccio diverso che utilizzi le capacità della matematica comparativa per alleggerire il peso dell’analisi di laboratorio. Questo approccio potrebbe permettere di concentrare le risorse sulle bevande sospette di contraffazione, risparmiando tempo e denaro e garantendo un maggiore controllo sulla qualità e l’autenticità dei prodotti.

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in News
I commenti sono chiusi